Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

L’inverno meteorologico, che si conclude oggi, è stato eccessivamente mite e secco

Pubblicato

-

L’inverno meteorologico, che termina oggi (28 febbraio), si è rivelato eccessivamente mite e secco. Le temperature si sono attestate da 1 a 1,5 gradi Celsius al di sopra della media pluriennale riferita al periodo 1991-2020. Queste sono le principali evidenze del bollettino redatto dai meteorologi dell’Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile.

La temperatura massima registrata questo inverno è stata rilevata il 19 febbraio a Laces, in Val Venosta, causata dal Föhn si è attestata a 19,3 gradi. La temperatura minima, pari a meno 21,3 gradi, è stata rilevata il 12 dicembre a Sesto.

Rispetto al solito le precipitazioni piovose o nevose sono state solamente la metà in tutto il territorio provinciale. Particolarmente scarse le precipitazioni nell’area occidentale e meridionale dell’Alto Adige. Anche la quantità di neve sulle montagne è attualmente ben al di sotto della media stagionale.

Domani, 1° marzo, prenderà il via la primavera meteorologica che, in questi primi giorni, si caratterizzerà per la presenza di molto sole e qualche nuvola e temperature che saliranno nuovamente di qualche grado.

Diagrammi climatici aggiornati quotidianamente

diagrammi del clima forniscono informazioni su temperature e precipitazioni per BolzanoOraMeranoSilandroBressanoneVipitenoBrunico e Dobbiaco. I diagrammi vengono aggiornati quotidianamente e mostrano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La rete di rilevamento delle stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 stazioni di rilevamento automatico, di cui 58 situate nelle aree abitate e 37 in montagna. I dati delle singole stazioni meteo possono essere letti in tempo reale ai seguenti link: stazioni meteo in valle e dalle stazioni meteo in montagna.

Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del meteo in Alto Adige sono costantemente aggiornate sul sito della Provincia di Bolzano al bollettino online Meteo Alto Adige.

Prudenza sulle superfici ghiacciate

Con l’aumento delle temperature, anche le superfici ghiacciate dei laghi più alti vanno incontro a disgelo. In linea di principio, calpestare i laghi ghiacciati è sempre pericoloso. L’Assessore provinciale alla Protezione Civile Arnold Schuler invita tutti a comportarsi in modo responsabile in prossimità delle acque ghiacciate.

Un gruppo di lavoro interno al Corpo permanente dei vigili del fuoco dell’Agenzia per la Protezione Civile ha creato un video intitolato “I pericoli dei laghi ghiacciati” per evidenziare i rischi che si possono presentare sul ghiaccio. Il video include anche dei suggerimenti e dei consigli sul salvataggio.

Le informazioni sulle modalità di accesso alle superfici ghiacciate sono disponibili online sul portale Sicurezza e protezione civile.

NEWSLETTER

Alto Adige3 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza