Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

Punti di ricarica per veicoli elettrici nei palazzi della Provincia

Pubblicato

-

La Giunta provinciale ha approvato oggi (7 marzo) un promemoria dell’assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider, e dell’assessore al Patrimonio, Massimo Bessone, che prevede l’installazione di almeno due punti di ricarica per veicoli elettrici in ognuno dei parcheggi per i dipendenti nei palazzi della Provincia a Bolzano.

A proporre l‘intervento è stato un gruppo di lavoro composto dalla società in house della Provincia sta – Strutture Trasporto Alto Adige Spa, dalla Ripartizione Mobilità e dalla Ripartizione Amministrazione del patrimonio. Secondo il progetto, altri parcheggi per i dipendenti in tutto l’Alto Adige dovranno gradualmente essere dotati di infrastrutture di ricarica in una seconda fase. Per ogni punto di ricarica è prevista una potenza di 11 kW.

Alfreider e Bessone: “Agevoliamo la transizione all’auto elettrica”

Con il Piano clima e il Piano provinciale della mobilità e della logistica sostenibili la Provincia autonoma di Bolzano si è posta obiettivi chiari per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. “Una misura per raggiungere questi obiettivi è la diffusione della mobilità elettrica, che nell’ambito del mobility management provinciale è prevista anche nel cosiddetto Piano spostamenti casa-lavoro (PSCL)“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Un incremento delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici aiuterà la diffusione delle auto elettriche e agevolerà la transizione dei dipendenti a questa forma di mobilità sostenibile”, aggiunge Alfreider.

Dobbiamo lavorare per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente e noi, come ente pubblico, abbiamo il compito di dare l’esempio“, commenta l’assessore al Patrimonio Massimo Bessone. “È importante incentivare il trasporto con i mezzi pubblici, ma dove non è possibile usufruirne è bene che i dipendenti pubblici scelgano preferibilmente un’alternativa di trasporto sostenibile ed ecologica“.

I dettagli: prezzo dell’energia orientato al PUN

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’appalto per l’infrastruttura di ricarica e l’appalto per il servizio di gestione e manutenzione dell’infrastruttura di ricarica potranno essere banditi anche indipendentemente l’uno dall’altro. In questa maniera potrà essere previsto un approccio uniforme per quanto riguarda l’installazione, la gestione, la fatturazione e la manutenzione delle infrastrutture di ricarica.

La fatturazione del costo dell’elettricità ai dipendenti potrà essere gestita anche direttamente dall’operatore. Il prezzo della corrente si orienterà al PUN (prezzo unico nazionale): si mira ad offrire ai dipendenti provinciali costi di ricarica simili a quelli domestici. La Ripartizione Amministrazione del patrimonio, con il supporto della Ripartizione Mobilità e della società in house sta – Strutture Trasporto Alto-Adige Spa, bandirà le gare d’appalto entro l’anno.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige3 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza