Politica
Lotta alle discriminazioni, il Pd vuole Laives nella rete RE.A.DY

“La cronaca nazionale continua a portare in primo piano terribili storie di discriminazione sessuale e c’è bisogno di una risposta forte”: Sara Endrizzi, Andrea Spinelli e Dino Gagliardini del Partito Democratico di Laives cercano una ulteriore dimensione nazionale per la città invitando il Comune di Laives ad aderire alla rete RE.A.DY , la rete delle pubbliche amministrazioni di sensibilizzazione contro le discriminazioni.
“Oltre a portare le televisioni per la politica crediamo che una buona amministrazione dovrebbe dare un segnale forte contro ogni discriminazione. Il primo passo rappresenta l’adesione a questa iniziativa coordinata dal comitato pari opportunità di Torino in tutta Italia. Nasce per tutelare soprattutto la fascia più debole, cioè i minori, con politiche che favoriscano l’inclusione e abbattano, appunto, ogni forma di discriminazione sessuale”.
La mancata partecipazione di Laives è una sorta di unicuum nella zona. “Hanno aderito Bolzano, Appiano, Bressanone, Merano e la Provincia dopo una iniziale riserva. Laives ancora manca e si tratta di una assenza che va sanata”.
L’adesione alla rete del Comune, dunque, permette alcune scelte di sensibilità: “L’amministrazione deve sviluppare delle azioni positive per far emergere i bisogni e la garanzia del rispetto di tutti i diritti per le persone con diverso orientamento sessuale. Informazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sono al centro. È una cultura della differenza come risorsa e non minusvalore”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha recentemente detto, citando Charles Hughes “quando perdiamo il diritto di essere differenti perdiamo il diritto di essere liberi”.
“È esattamente questo il fulcro della questione – concludono i capilista – e su questo concetto Laives non può fare un passo indietro”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa