Connect with us

Laives

Raccolta umido Laives, Pd contro l’addebito costi in bolletta. “Andavano coperti con l’avanzo di bilancio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Questa giunta ha deciso di non restituire ai cittadini quanto questi hanno versato a novembre e dicembre 2020 a SEAB per la raccolta dei rifiuti umidi, che però è partita a gennaio. Prelievo giustificato coi costi sostenuti per l’acquisto dei materiali necessari a fare partire il servizio. Ma nel 2019 SEAB aveva dichiarato al consiglio comunale che l’avanzo di bilancio (si parlava di 269.000 €, non proprio spiccioli) sarebbe andato a coprire proprio quei costi“.

Così i rappresentanti del Partito Democratico di Laives sulla recente polemica nata sull’inserimento nella bolletta di novembre-dicembre 2020 della tariffa relativa al nuovo servizio di raccolta dell’organico. In particolare numerose sono state le richieste di spiegazioni da parte dei cittadini a Seab proprio sulle motivazioni dell’addebito in fattura, visto che il servizio di raccolta è stato avviato solo a inizio 2021.

Questa giunta aveva annunciato che nel 2020 non ci sarebbero stati aumenti nella tariffa dei rifiuti ed evidentemente sono venuti meno alla parola data – fanno sapere in una nota – senza nemmeno annunciarlo preventivamente, né sul sito del Comune né su quello di SEAB. Ed infine: pure ammesso che l’avanzo di bilancio del 2019 non fosse sufficiente a coprire tutti i costi, perché la quota residua non è stata coperta dal comune, attingendo proprio da lì? 






Ne avrebbe avuto la facoltà, ma non ha voluto farlo. Perché si tratta di una piccola cifra, è vero, meno di quattro euro a persona, che però si va ad aggiungere all’aumento del 20% della stessa tariffa rifiuti per il 2021 e ad un aumento del 19% delle tariffe relative a fognatura e depurazione. A pochi mesi dalla sua rielezione, in un momento in cui la pandemia sta mettendo in difficoltà tante famiglie, la giunta Bianchi pensa a mettere le mani nelle tasche dei cittadini”.

E ancora: “Ci tocca poi tornare ancora una volta sulla questione della variante in galleria della SS12. La maggioranza ha bocciato la mozione presentata dalla minoranza sul finanziamento del progetto. Legittimamente, ci mancherebbe: ma almeno noi una proposta l’abbiamo fatta. Non ci siamo limitati ad accettare supinamente il ‘non ci sono i fondi’ della Provincia. Fa poi sorridere il fatto che il sindaco e la sua maggioranza insistano nel puntare il dito contro il PD e contro il comune di Bolzano“.

Il comune di Bolzano ha votato per due volte (nel PUM del 2010 e nel Master Plan), e all’unanimità, per riconoscere l’indispensabilità di quest’opera. E persino la giunta provinciale aveva riconosciuto la variante come di interesse provinciale: era il 2016, quando in giunta sedeva il PD. E il PD ha difeso la variante in galleria anche quando i giochi sul rinnovo della concessione autostradale l’avevano fatta passare in secondo piano, tanto che il discorso è ripartito grazie alla presa di posizione dell’assessore bolzanino Fattor e alla nostra petizione.

Pare quindi evidente che chi si mette di traverso al progetto è l’attuale maggioranza in giunta provinciale, Lega ed SVP. Per inciso, partiti che appoggiano la giunta Bianchi. Detto questo, il nostro invito al sindaco e alla maggioranza è quello di recuperare il clima di unità con cui è stato votato qualche tempo fa il documento che ha impegnato la giunta comunale sull’argomento. Basta cercare il nemico a tutti i costi. Sulla necessità della variante siamo dalla stessa parte della barricata, e siamo pronti a dare tutto l’aiuto possibile“, concludono.

NEWSLETTER

Italia & Estero1 ora fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 ora fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 ora fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport2 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport2 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca6 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia6 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia6 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia6 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Italia & Estero1 giorno fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano1 giorno fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport2 giorni fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero2 giorni fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino3 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti