Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Laives

Raccolta umido Laives, Pd contro l’addebito costi in bolletta. “Andavano coperti con l’avanzo di bilancio”

Pubblicato

-

Questa giunta ha deciso di non restituire ai cittadini quanto questi hanno versato a novembre e dicembre 2020 a SEAB per la raccolta dei rifiuti umidi, che però è partita a gennaio. Prelievo giustificato coi costi sostenuti per l’acquisto dei materiali necessari a fare partire il servizio. Ma nel 2019 SEAB aveva dichiarato al consiglio comunale che l’avanzo di bilancio (si parlava di 269.000 €, non proprio spiccioli) sarebbe andato a coprire proprio quei costi“.

Così i rappresentanti del Partito Democratico di Laives sulla recente polemica nata sull’inserimento nella bolletta di novembre-dicembre 2020 della tariffa relativa al nuovo servizio di raccolta dell’organico. In particolare numerose sono state le richieste di spiegazioni da parte dei cittadini a Seab proprio sulle motivazioni dell’addebito in fattura, visto che il servizio di raccolta è stato avviato solo a inizio 2021.

Questa giunta aveva annunciato che nel 2020 non ci sarebbero stati aumenti nella tariffa dei rifiuti ed evidentemente sono venuti meno alla parola data – fanno sapere in una nota – senza nemmeno annunciarlo preventivamente, né sul sito del Comune né su quello di SEAB. Ed infine: pure ammesso che l’avanzo di bilancio del 2019 non fosse sufficiente a coprire tutti i costi, perché la quota residua non è stata coperta dal comune, attingendo proprio da lì? 

Ne avrebbe avuto la facoltà, ma non ha voluto farlo. Perché si tratta di una piccola cifra, è vero, meno di quattro euro a persona, che però si va ad aggiungere all’aumento del 20% della stessa tariffa rifiuti per il 2021 e ad un aumento del 19% delle tariffe relative a fognatura e depurazione. A pochi mesi dalla sua rielezione, in un momento in cui la pandemia sta mettendo in difficoltà tante famiglie, la giunta Bianchi pensa a mettere le mani nelle tasche dei cittadini”.

E ancora: “Ci tocca poi tornare ancora una volta sulla questione della variante in galleria della SS12. La maggioranza ha bocciato la mozione presentata dalla minoranza sul finanziamento del progetto. Legittimamente, ci mancherebbe: ma almeno noi una proposta l’abbiamo fatta. Non ci siamo limitati ad accettare supinamente il ‘non ci sono i fondi’ della Provincia. Fa poi sorridere il fatto che il sindaco e la sua maggioranza insistano nel puntare il dito contro il PD e contro il comune di Bolzano“.

Il comune di Bolzano ha votato per due volte (nel PUM del 2010 e nel Master Plan), e all’unanimità, per riconoscere l’indispensabilità di quest’opera. E persino la giunta provinciale aveva riconosciuto la variante come di interesse provinciale: era il 2016, quando in giunta sedeva il PD. E il PD ha difeso la variante in galleria anche quando i giochi sul rinnovo della concessione autostradale l’avevano fatta passare in secondo piano, tanto che il discorso è ripartito grazie alla presa di posizione dell’assessore bolzanino Fattor e alla nostra petizione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pare quindi evidente che chi si mette di traverso al progetto è l’attuale maggioranza in giunta provinciale, Lega ed SVP. Per inciso, partiti che appoggiano la giunta Bianchi. Detto questo, il nostro invito al sindaco e alla maggioranza è quello di recuperare il clima di unità con cui è stato votato qualche tempo fa il documento che ha impegnato la giunta comunale sull’argomento. Basta cercare il nemico a tutti i costi. Sulla necessità della variante siamo dalla stessa parte della barricata, e siamo pronti a dare tutto l’aiuto possibile“, concludono.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza