Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Valle Isarco

Lupi: avvistamento a Colma, Barbiano. Galateo: «Problema ancora aperto» – IL VIDEO

Pubblicato

-

«Un lupo è stato avvistato in mezzo alla strada nei pressi di Colma, frazione di Barbiano, in val d’Isarco. Un avvistamento che riaccende i riflettori su di una tematica che nei mesi scorsi Fratelli d’Italia ha cercato di affrontare in modo concreto senza pregiudiziali ideologiche. 

Il problema della convivenza tra lupi e popolazione in Alto Adige è diventato un argomento di grande attualità e preoccupazione per tutti. Dopo mesi di discussioni e dibattiti, a dicembre era stato finalmente approvato un nostro Ordine del giorno che mirava a risolvere questo problema.

Non tutti erano d’accordo con questa decisione: gli animalisti più accaniti avevano sostenuto che non c’era alcun problema di lupi, criticando la proposta di risolvere la situazione. Tuttavia, la realtà sembra dimostrare il contrario.

Il recente avvistamento di un lupo che si avvicinava a un’automobile a Colma , sembrerebbe non in modo aggressivo, ha generato preoccupazione tra gli abitanti della zona e ha riacceso il dibattito sulla questione.

È importante ricordare che la convivenza tra lupi e popolazione non è un problema solo in Italia, ma in molte altre parti del mondo. La situazione richiede una soluzione urgente e concreta, che possa garantire la sicurezza sia degli animali che delle persone.

L’ordine del giorno approvato a dicembre, si proponeva di affrontare la questione in modo serio e responsabile, coinvolgendo tutte le parti interessate, dagli animalisti ai contadini, dalle autorità locali alle organizzazioni ambientaliste, con l’obiettivo finale di trovare un equilibrio tra la conservazione dei lupi, che sono una specie protetta, e le esigenze dei contadini di montagna, che devono proteggere i loro animali e il loro modo di vita.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

È importante sottolineare che il dibattito sulla convivenza tra lupi e contadini non riguarda solo una questione di sicurezza, ma anche di cultura e di identità territoriale. Il lupo è infatti una parte integrante della cultura e della tradizione italiana, ma allo stesso tempo rappresenta una minaccia per le comunità rurali. Il nostro obiettivo è trovare una soluzione sostenibile per tutti, che consenta la convivenza tra lupi e contadini, nel rispetto della natura e della vita umana.

L’approvazione dell’ordine del giorno a dicembre è un primo passo importante verso la risoluzione del problema, ma molto resta ancora da fare. Continueremo a lavorare per trovare una soluzione duratura, che rispetti tutti gli interessi in gioco e garantisca un futuro sostenibile per le nostre comunità rurali». Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza