Bolzano
Lupo e orso, la Provincia difende la propria legge

Dopo l’approvazione, nel corso dell’estate, della legge provinciale sulle misure di prevenzione e di intervento concernenti i grandi carnivori, a settembre il Consiglio dei ministri aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale. Oggi (16 ottobre), la Giunta provinciale ha deciso di resistere in giudizio di fronte alla Corte Costituzionale con l’obiettivo di difendere non solo la legittimità della legge, ma soprattutto le competenze autonome della Provincia di Bolzano.
La legge provinciale, composta da un solo articolo, prevede che il presidente della Provincia adotti le misure di applicazione della Direttiva Habitat di prevenzione e intervento per la gestione della presenza dell’orso e del lupo nel territorio provinciale nel rispetto delle finalità, delle condizioni e dei limiti previsti dalla direttiva europea sul tema.
Ogni misura adottata deve avvenire previo parere dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e comunque nel rispetto delle norme statali di riferimento.
La legge si muove in prima battuta per tutelare l’agricoltura di montagna, materia nella quale la Provincia di Bolzano ha competenza primaria.
“Altri paesi hanno sfruttato i margini di manovra previsti dalle direttive europee – spiega il presidente altoatesino – elaborando delle proprie normative che, a determinate condizioni, consentono il prelievo di lupi e orsi. L’Italia, però, non ha seguito questa linea, e per questo motivo abbiamo deciso di muoverci all’interno della cornice giuridica rappresentata dalla nostra autonomia, per applicare le direttive europee e tutelare l’agricoltura di montagna. Siamo convinti che questa sia la strada giusta da seguire, e difenderemo la legge provinciale di fronte alla Corte Costituzionale”.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi