Bolzano
Multe a Bolzano: la metà dei proventi a progetti per educazione stradale, traffico e viabilità
La Giunta comunale di Bolzano ha deciso quale sarà la destinazione dei proventi derivanti dalle sanzioni per le violazioni al codice della strada nel capoluogo.
Ovvero, si è stabilito dove andranno a finire i soldi delle multe pagate dai bolzanini all’amministrazione comunale.
Si tratta del 50% delle somme relative alle sanzioni amministrative-pecuniarie: per il 2019 circa 2,5 milioni di Euro che saranno destinati alla redazione dei piani del traffico, per finalità di educazione stradale, miglioramento della circolazione, potenziamento e miglioramento della segnaletica stradale, fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di competenza comunale.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato