Alto Adige
M49 ha lasciato il confine con l’Alto Adige per il Lagorai

L’orso M49 ha lasciato la zona di Passo Oclini e Passo Lavazè per spostarsi sul Lagorai, a cavallo tra la val di Fiamme e la Valsugana, dove due notti fa ha assalito una manza.
La conferma è arrivata dalla Provincia di Trento in seguito al sopralluogo dei forestali e dei tecnici del Servizio fauna della Provincia che restano sulle tracce del plantigrado.
Un esemplare dalla grande mobilità per il quale proprio ieri la Lav (Lega anti vivisezione) ha chiesto maggiore tutela con una memoria depositata presso la Procura di Bolzano, che ne chiede il sequestro preventivo per sottrarlo ad un’eventuale cattura con uccisione.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano