Connect with us

Politica

M5S, Nicolini a Expo Mobility:”Elettrificare A22. Il futuro è nella eco mobilità”

Pubblicato

-

Continua la campagna politico ecologica firmata 5Stelle.

Lo slancio dei pentastellati altoatesini verso le politiche della mobilità elettrica ed ecomobilità gratuita è infatti uno dei punti cardine del programma in questa corsa elettorale.

Lo conferma il capolista Diego Nicolini in occasione della partecipazione a Euregio Expo Mobility, con il consigliere comunale Paolo Giacomoni.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“I relatori – dice – continuano a parlare di idrogeno, tecnologia costosissima e nata già morta, con la quale hanno già sperperato 100 milioni.  Il futuro è nella mobilità elettrica e noi vogliamo investire in quella tecnologia.

Importante anche agevolare e migliorare il trasporto pubblico anche verso l’elettrico, sia a batteria che su rotaia, senza tralasciare i nuovi sistemi di e-highway” (elettrificazione autostradale ndr.)

Per Nicolini, qualche parola di buon senso è arrivata da Hannes Baumgartner, secondo cui il trasporto intermodale è costoso e superato. L’AD di Fercam indica infatti come soluzione per il futuro, tra le altre, l’elettrificazione dell’autostrada.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Segno  – ha detto – che il nostro programma riscuote successo anche nel mondo dell’imprenditoria altoatesina”.

Ed è proprio l’elettrificazione dell’A22 il punto cardine del programma, una novità che “consentirebbe di difendere la salute dei nostri concittadini ed al contempo di dar sfogo alla nostra produzione di energia idroelettrica anche durante la notte, attraverso proprio il trasporto merci.

Le infrastrutture viarie devono rimanere pubbliche così che si possa garantire una migliore qualità della vita, puntando sulla mobilità alternativa e reinvestendo gli utili sulla mobilità elettrica e sostenibile, come la corsia elettrica sull’A22 che permetterebbe di ridurre drasticamente l’inquinamento proveniente dai motori diesel dei camion.

Ribadiamo che la soluzione darebbe immediato respiro alle nostre valli e consentirebbe di non aspettare le calende greche del completamento dell’alta velocità ferroviaria.

Il trasporto merci ferroviario resta comunque fondamentale, ma il sistema di scambio intermodale, come pensato oggi, rappresenta più che un incentivo, un ostacolo alla libera e veloce circolazione delle merci”.

Per ciò che riguarda il trasporto pubblico, il Movimento 5Stelle in Alto Adige punta a una campagna pionieristica di promozione del trasporto urbano pubblico gratuito per tutti i residenti, non solo per incentivarne l’utilizzo, dicono, ma anche per migliorare la qualità dell’aria e dare un sostegno indiretto al ceto medio, che soffre del caro vita nella nostra realtà.

Dirigente industriale, trentino di nascita e bolzanino di adozione, capolista per i 5 Stelle con 41 voti, Nicolini è alla guida della compagine altoatesina nella corsa elettorale che si concluderà il 21 di ottobre.

E alla domanda sulle preferenze di collocazione del MoVimento 5Stelle in Consiglio provinciale risponde chiaramente:”Ci stiamo preparando ad un’opposizione tenace ed entusiasta per tutta la durata della legislatura.

Ma non nego che saremmo pronti anche ad un governo di concilio con la eventuale maggioranza. Quello che a noi interessa è portare il nostro contributo per un miglioramento della politica in Alto Adige“.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza