Connect with us


Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

M5S: Nicolini a Roma con Fraccaro e al Ministero dei trasporti per A22 e BBT

Pubblicato

-

Il Consigliere provinciale M5S Diego Nicolini è a Roma da ieri, in “missione” per le questioni della mobilità sostenibile e ambientali che riguardano la provincia di Bolzano.

L’incontro verterà marcatamente sulle questioni A22 e BBT.

Nicolini  porterà in questo senso al MIT il punto di vista di cittadini e attivisti dell’Alto Adige sulla questione, per parlare di quali sono i sentimenti, le richieste, i bisogni e ascoltare le strategie e lo stato degli avanzamenti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Incontrerò questa mattina il ministro Riccardo Fraccaro e nel pomeriggio un alto funzionario del MIT per discutere di mobilità in Alto Adige, di A22, di BBT, di soluzioni sostenibili per la mobilità cittadina pubblica e privata“, aveva anticipato alla vigilia della partenza.

Proprio a proposito della mobilità privata e ricordando anche che in Alto Adige abbiamo il privilegio di avere a disposizione un’energia elettrica che proviene per lo più da fonti rinnovabili, pensiamo che questa sia un’occasione da non perdere per fare dell’Alto Adige un promotore e precursore della mobilità elettrica.

Proprio per questo ho voluto provare con mano le infrastrutture già disponibili: ho accettato un passaggio verso Roma da parte dell’amico Pizzuto che, Ambassador di un marchio produttore, mi ha datò la possibilità di affrontare il mio primo viaggio a lunga percorrenza con batteria e capire qual’è lo stato dell’arte, cosa si può implementare, di cosa c’è bisogno e riferire poi al MIT“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quello che ho potuto rilevare è che le infrastrutture all’interno della rete autostradale sono ancora carenti – afferma oggi in una nota il consigliere pentastellato – . Dobbiamo comunque continuare a lavorare affinché tutte le tratte, cittadine e a lunga percorrenza, si convertano favorendo la mobilità elettrica, a emissioni zero. Dobbiamo guardare al futuro, prepararci per le alternative pulite nell’ambito della mobilità privata così come continuare a potenziare, innovare e privilegiare la mobilità pubblica, cosa che ci impegna comunque risaputamente e assiduamente e da molto tempo“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Alto Adige7 ore fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti