Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

“Manovra e Cashback, troppi balzelli”: l’appello dei commercialisti altoatesini

Pubblicato

-

Riservare alla misura sperimentale del cashback una dotazione di 1,5-2 miliardi, anziché quella di tre miliardi attualmente prevista in manovra, per ridurre una serie di fonti di copertura come quelle relative alla plastic tax, alla sugar tax e alle auto aziendali.

È la proposta formulata nel Consiglio nazionale dei commercialisti nel corso dell’audizione alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato e subito condivisa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano.

«Condividiamo la proposta che vede l’introduzione di forme di premialità volte ad incentivare l’utilizzo della moneta elettronica – afferma Claudio Zago, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano -.

Riteniamo però corretto un momento di riflessione sul fatto che si destinino ben tre miliardi a questa misura in un contesto di manovra che, nella ricerca di una quadratura dei conti non semplice, introduce numerosi balzelli, alcuni dei quali peraltro più negativi in termini di impatto sui contribuenti».

«Oltre alla plastic e sugar tax e all’aumento della tassazione dei redditi dei dipendenti con auto aziendali in uso promiscuo, gli aumenti di tassazione si contano anche nelle manovre che deriveranno dalle modifiche alla disciplina fiscale dei buoni pasto e delle detrazioni IRPEF al 19% per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 120.000 euro – continua Zago -. Riservando alla misura sperimentale del cashback una dotazione di 1,5-2 miliardi, consistente, di primissima fascia e rapportata alle dotazioni finanziarie delle altre misure della manovra, è possibile ridurre o addirittura eliminare una serie di fonti di copertura attualmente previste nella manovra».

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza