Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Manuale di protezione dei Beni culturali: oggi la presentazione

Pubblicato

-

beni culturali sono importanti testimonianze del nostro presente e passato, sono fonti di ricerca, descrivono la realtà e consentono approfondimenti e discussioni. Questi oggetti, manufatti e documenti d’archivio sono conservati nei depositi, negli archivi, negli edifici storici e negli spazi espositivi della provincia.

La loro tutela è uno dei compiti centrali delle diverse istituzioni della memoria. Se si verifica un evento estremo, la collaborazione con le forze di intervento è estremamente importante.

Grazie all’intensa attività di un gruppo di lavoro, è ora disponibile un manuale, che comprende indicazioni operative per la stesura di un piano di emergenza per la tutela del patrimonio culturale. Il volume è stato presentato oggi a Palazzo Rottenbuch a Bolzano.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La tutela dei beni culturali” – ha sottolineato la Soprintendente provinciale ai Beni culturali, Karin Dalla Torre, nella sua veste di padrona di casa – non rappresenta uno strumento giuridico nella tutela dei monumenti. Si tratta, invece, di misure molto concrete, di prevenzione e di piani di emergenza. Gli effetti della crisi climatica, come le alluvioni e il caldo, possono minacciare anche i beni culturali. Questo manuale è un primo passo per preparare e rafforzare la loro protezione”.

“I beni culturali sono beni mobili o immobili di grande importanza per il patrimonio culturale“, ha sottolineato l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler. “La Protezione civile contribuisce a garantire una protezione efficace dei beni culturali minacciati da pericoli naturali e tecnologici, da furti e atti di vandalismo, da una conservazione impropria e anche dall’ignoranza”.

Questo manuale“, ha sottolineato l’assessora provinciale allo Sviluppo del territorio, al Paesaggio e ai Beni culturali, Maria Hochgruber Kuenzer, “non è solo un manuale molto utile, ma anche un esempio riuscito di collaborazione tra diversi uffici e dipartimenti e dunque, un’espressione di amministrazione provinciale efficiente.”

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I custodi dei beni culturali negli archivi, nei depositi, nelle biblioteche, nelle gallerie, nelle chiese, nei musei e negli edifici storici svolgono un compito di grande responsabilità“, sottolinea il presidente altoatesino Arno Kompatscher, nella sua veste di assessore provinciale ai musei: “In quanto testimoni materiali del passato e della cultura contemporanea, i beni culturali costituiscono il nostro DNA spirituale e devono essere protetti”.

Il manuale sui Beni culturali è stato redatto da un gruppo di lavoro, in collaborazione con l’azienda Securplan di Merano. Hanno lavorato alla sua stesura rappresentanti della Protezione civile, del Corpo permanente dei Vigili del fuoco e dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari, oltre ad esperti dell’Archivio provinciale e dell’Ufficio Musei e ricerca museale. Il manuale si rivolge, in primo luogo, a proprietari, consegnatari, responsabili di archivi, biblioteche, depositi, gallerie, chiese, musei, castelli o residenze.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti