Connect with us


Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Med-Game, una caccia al tesoro per imparare l’inglese

Pubblicato

-

La caccia al tesoro è da sempre uno dei giochi preferiti dai più giovani. Un’attività coinvolgente, che richiede attenzione e creatività. Da questi presupposti nasce il progetto MED-Game, presentato oggi (22 luglio) alla Mediateca di Merano.

L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani alla lingua inglese, utilizzando un approccio ludico, in grado di coinvolgere i giovani verso l’apprendimento. Un metodo innovativo, rispetto al tradizionale apprendimento frontale, ideato dal Centro Studi e Ricerca Palladio, Agenzia della famiglia UPAD, con il sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana della Provincia.

Ci sono tanti metodi innovativi e vincenti in grado di avvicinare i giovani alle lingue e alla cultura – sottolinea l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato – per raggiungere l’obiettivo è molto importante utilizzare strumenti in grado di divertire ed appassionare bambine e bambini. Seguendo percorsi come questo, è possibile raggiungere l’obiettivo di motivare chi decide di mettersi alla prova. Appassionarsi e coltivare una lingua è il bagaglio fondamentale del nostro futuro”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il progetto

MED-Game è una caccia al tesoro in lingua inglese che mira ad aumentare l’apprendimento finalizzato all’uso della terza lingua, appassionando i giovani attraverso gli strumenti di apprendimento che offre il territorio. Il progetto, rivolto ai bambini della scuola primaria, vuole coinvolgere e informare anche i loro genitori attraverso il cosiddetto “Gamification”. Un termine che rappresenta un insieme di regole mutuate dal mondo dei videogiochi.

Tutto ciò permette di ricreare, grazie a un’attività e strumenti multimediali o software, una versione ludica di una situazione problematica del mondo di tutti i giorni come, ad esempio, il timore di esprimersi in un’altra lingua. Attraverso sfide a punti, livelli o missioni, i partecipanti possono relazionarsi tra di loro all’interno di questo gioco, migliorando la conoscenza della lingua inglese. Per partecipare alla caccia al tesoro all’interno della Mediateca di Merano è possibile contattare la sede di Palladio a Merano ([email protected] – 0473/230699).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti