Alto Adige
Mercato del lavoro: in Alto Adige occupazione al 79%

Il tasso di occupazione tra i 20 ed i 64 anni in Alto Adige nel 2018 era del 79%. A riportare il dato è il nuovo numero del bollettino dell’Osservatorio del mercato del lavoro, “Mercato del lavoro news”.
Nel 2013 la Giunta Provinciale e le parti sociali hanno definito nel piano pluriennale degli interventi di politica del lavoro per la prima volta un obiettivo quantitativo che prevede entro il 2020 un tasso di occupazione dell’80% (per la fascia 20-64 anni di età).
“L’Alto Adige – sottolinea Stefan Luther, direttore della Ripartizione lavoro della Provincia – si colloca nella parte alta della classifica delle Regioni europee ed a livello nazionale notoriamente la nostra provincia occupa il primo posto. Il confronto con le Regioni limitrofe pone comunque in evidenzia dove vi sono ancora potenziali di miglioramento: per quanto riguarda i giovani, le donne e le persone più avanti negli anni”.
Disoccupazione al 2,9%
Il tasso di disoccupazione in Alto Adige nel 2018 era del 2,9% e rispetto al 2015 è diminuito di 0,9 punti percentuali. Uno sviluppo analogo è osservabile nella maggior parte delle circa 300 regioni costituenti l’UE.
A livello europeo l’Alto Adige occupa il 44° posto tra le 435 regioni europee per quanto riguarda il tasso di disoccupazione.
Al primo posto c’è Praga con l’1,3% di disoccupazione, il Tirolo è al 23° posto con il 2,4%, il Trentino al 186° posto con il 4,8%.
Assicurare forza lavoro specializzata
L’assessore provinciale al lavoro, Philipp Achammer, valuta in maniera molto positiva i dati emersi dalla ricerca. “L’indagine – spiega – evidenzia che il mercato del lavoro altoatesino non teme confronti a livello europeo. In questo contesto la politica del lavoro a livello provinciale dà una grande importanza al reperimento di forza lavoro specializzata.
Elementi fondamentali di questa politica sono lo sviluppo del sistema formativo duale, la conciliazione tra lavoro e famiglia ed un oculato ‘age management’.
Il confronto a livello europeo evidenzia dove dobbiamo migliorare per continuare a far parte delle regioni di punta a livello europeo”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige