Arte e Cultura
Miniatura e calligrafia: due gli appuntamenti al Museo di scienze di Bolzano

Creare miniature come nel Rinascimento, conoscere i pigmenti storici, scrivere con i caratteri usati nel 1500 e imparare l’arte del libro. È possibile in un laboratorio per adulti in due lezioni in programma il 30 marzo e il 6 aprile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. In tedesco, su iscrizione.
Come si creavano miniature e si applicava la calligrafia nel 1500, ai tempi dell’imperatore Massimiliano I? E quali erano i temi preferiti?
Sotto la guida del calligrafo Peter Zwerger, dell’artista Paolo Profaizer e di Johanna Platzgummer del team didattico del museo, i partecipanti impareranno le tecniche miniaturistiche e faranno la conoscenza con i pigmenti storici. Si eserciteranno inoltre nei caratteri di scrittura usati in Italia e in Europa in quel periodo.
Potranno così realizzare un’opera ispirata alla propria personale memoria, tema predominante nel Rinascimento: ad esempio, a piante o animali simbolici che amano.
La prima lezione del laboratorio di sabato 30 marzo si concentrerà su “Inquadratura e calligrafia”, mentre la seconda di sabato 6 aprile su “Miniatura e colori storici”, sempre dalle ore 14 alle 18. È richiesta la partecipazione ad entrambi gli incontri. Un analogo laboratorio in italiano è in programma al museo a inizio maggio.
Necessaria l’iscrizione chiamando il museo al tel. 0471 412964 (mar-dom, ore 10-18). Il costo è di 30 euro, materiale incluso.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti