Italia ed estero
Nasce “Hera Incubator” il piano vaccinale europeo: analizzare, scoprire, controllare

L’importanza della lotta contro il covid è stata testimoniata dal lancio del nuovo piano “Hera Incubator”, acronimo inglese di autorità per le esigenze e la risposta sanitaria, promosso dalla Commissione Europea.
Il piano coinvolge scienziati, aziende di biotecnologie, industrie e autorità pubbliche chiamati a collaborare contro la lotta al covid. Un’alleanza che si fonderà su diversi fronti: analizzare, scoprire e controllare le nuove varianti del covid. Si punterà quindi, a sviluppare nuovi test per raggiungere l’obbiettivo del sequenziamento di almeno il 5% dei tamponi positivi e capire la pericolosità delle varianti stesse.
Sarà poi indispensabile accelerare l’approvazione dei vaccini, ricorrendo anche a formule d’emergenza per rendere più semplice condividere le licenze e certificare nuovi stabilimenti in modo tale che anche altri siti entrino velocemente nella catena di produzione europea.
Per questa missione, il progetto “Hera” avrà a disposizione 75 milioni di fondi ed altri 150 provenienti dal fondo horizon per la ricerca. Nei nuovi contratti per la fornitura dei vaccini si chiederanno indicazioni sulla produzione in stabilimenti europei e garanzie sulla tempistica.
Bruxelles inoltre, chiarisce che nonostante la velocità sia importante, la sicurezza lo è ancora di più, quindi non ci sono ostacoli per vaccini prodotti fuori dall’Unione, ma dovranno essere scrupolosamente testati in base alle regole.
Con il lancio di “Hera”, Ursula Von der Leyen annuncia anche l’accordo di altre 300 milioni di dosi con Moderna e mette in guardia dall’acquisto di vaccini fuori dai canali europei perché mancano le giuste garanzie.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa