Alto Adige
Pnrr, un altro mese di verifiche per l’Italia: tre le misure interessate

L’Italia guadagna un mese in più per la valutazione da parte dell’Unione Europea dei progetti sul Pnrr presentati dal nostro Paese. La decisione è stata presa, dopo gli incontri del ministro per gli Affari europei, del Sud, delle politiche di coesione e Pnrr, Fitto, con il commissario europeo, Gentiloni e la task force PNRR della Commissione Ue.
Sarebbe necessario infatti, un approfondimento su 3 misure che erano state approvate dal precedente Governo.
Tra le misure interessate rientrano le concessione portuali, sulle quali la Commissione ritiene necessario un’ulteriore approfondimento prima della valutazione finale e propone di limitarne la durata massima.
La Commissione esprime poi forti dubbi anche proposito delle reti di teleriscaldamento, sulle quali viene messe il punto di domanda rispetto all’ammissibilità di alcuni interventi. Interventi già selezionati lo scorso giugno 2022.
E infine, i piani urbani integrati, già approvati ad aprile 2022, per i quali la Commissione avrebbe contestato l’ammissibilità di alcuni interventi.
Insomma, in questo mese di tempo, il Governo dovrà fornire altri elementi a sostegno dell’ammissibilità e dell’attuabilità di tutti questi interventi. Soprattutto per quelli di Venezia e Firenze. Insomma ora il Governo sembra essere in corsa contro il tempo regalata dalla Commissione Europea, ma Meloni assicura: “Non vedo rischi per la terza tranche, mi sembra che la Commissione apprezzi il lavoro dell’Italia”.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic