Alto Adige
Naturno: ruba un portafogli e usa il bancomat, denunciata una donna per furto aggravato

I militari della stazione Carabinieri di Naturno hanno denunciato in stato di libertà una donna ipotizzando a suo carico i reati di furto aggravato (art. 625 c.p.) e indebito utilizzo di mezzo di pagamento (art. 493 c.p.).
Nel mese di giugno 2022, mentre faceva la spesa presso un supermercato di Naturno, una settantaseienne della val Venosta aveva subìto il furto del proprio portafogli contenente, oltre a denaro e documenti, anche la tessera magnetica del bancomat.
Con la stessa poi era stata indebitamente prelevata una somma di denaro (500 euro) da uno sportello ATM. Accortasi dell’accaduto, la vittima aveva sporto denuncia – ovviamente contro ignoti – presso la locale Stazione Carabinieri.
I militari hanno avviato subito delle indagini grazie alle quali, dopo avere acquisito alcune immagini di buona qualità dagli impianti di videosorveglianza dell’esercizio commerciale e dell’istituto di credito interessati (che fortunatamente ne erano muniti), sono riusciti ad accertare che il furto ed il prelevamento erano stati effettuati da una giovane donna i cui tratti somatici sembravano simili a quelli di una nota pregiudicata già controllata in precedenza nella zona.
Il successivo sviluppo, da parte del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Parma, di un’indagine tecnica di esaltazione e comparazione dei connotati della sospettata con quelli della persona immortalata nei fotogrammi acquisiti, ha infine consentito di stabilire con un elevato grado di certezza che la donna ripresa nelle immagini si identifica con la sospettata che pertanto è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bolzano.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”