Alto Adige
No Vax over 50: in arrivo le sanzioni. Per le esenzioni c’è il link della Azienda sanitaria

Nel caso sussistano motivi validi, ad esempio l’esenzione dalla vaccinazione a causa di una patologia oppure un ritardo giustificabile a norma di legge, questi possono essere comunicati all’Azienda sanitaria entro 10 giorni dal ricevimento della contravvenzione utilizzando il link https://strafevaxsanzione.sabes.it senza alcuna trafila burocratica.
Le persone sprovviste dello SPID (identità digitale) o di codice fiscale e tessera sanitaria possono in alternativa scrivere un’e-mail all’indirizzo infovax@sabes.it.
Nel frattempo in tutta Italia sono state inviate le prime 200mila cartelle da Poste Italiane, che le recapiterà nei prossimi giorni, e poi si stima che si procederà al ritmo di 100 mila al giorno.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori