Politica
Nonostante un bilancio record ci sono sempre pochi soldi per le persone con disabilità

Le persone con determinate disabilità deambulatorie dipendono dalle calzature ortopediche che indossano e purtroppo queste particolari scarpe arrivano a costare anche più di mille euro.
Al momento la mano pubblica finanzia agli aventi diritto un solo paio di scarpe all’anno, senza prevederne un secondo di ricambio. Il consigliere Alex Ploner aveva proposto di finanziare annualmente un secondo paio e la Giunta provinciale aveva finalmente avviato una valutazione, che si è però conclusa in modo sconfortante.
“Dopo che il Consiglio provinciale aveva impegnato la Giunta ad esplorare la possibilità di sostenere l’acquisto di un secondo paio di scarpe ortopediche, è accaduto poco. Ecco perché di recente ho depositato un’interrogazione.
Il presidente Kompatscher mi ha informato che da un ‘punto di vista medico-scientifico’ non è stata richiesta alcuna riduzione dei periodi minimi di rinnovo, ma questa non era la mia proposta. Si dovrebbe semplicemente rendere possibile il finanziamento di un secondo paio di scarpe ortopediche all’anno per i disabili che ne hanno diritto.
Trovo vergognoso sprecare quasi 2,5 milioni di euro per eventi come il festival della sostenibilità per poi negare il sostegno a misure sociali di così limitata portata. Ogni anno vengono messi a disposizione circa 260mila euro per le scarpe ortopediche“, spiega Alex Ploner.
Il presidente non ha in realtà risposto alla domanda di Alex Ploner sui regolamenti in esame e non ha presentato soluzioni alternative. Si è solo fatto riferimento a un “parere medico-scientifico“, qualunque cosa questo significhi, secondo il quale il finanziamento di un secondo paio di calzature non è possibile.
“Questa risposta mi è arrivata proprio nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, quando tanti politici amano esprimere pubblicamente la loro solidarietà e sottolineare quanto sia importante abbattere le barriere architettoniche.
Per me è molto deludente che nel ricco Alto Adige non ci siano le risorse per rendere la vita più facile a queste persone e conosco personalmente il caso in cui un disabile si è visto costretto a chiedere un prestito in banca per acquistare un nuovo paio di scarpe. Purtroppo per la Giunta è più interessante finanziare faraoniche infrastrutture per le Olimpiadi che scarpe ortopediche“, conclude Alex Ploner.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista