Arte e Cultura
Nuove aule al Liceo scientifico Torricelli a Bolzano

Per rispondere nel breve periodo alle esigenze del Liceo scientifico Torricelli di via Rovigo 42, a Bolzano, su incarico dell’assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone sono state realizzate due nuove aule, una di informatica e una di sostegno.
L’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni della Ripartizione Amministrazione Patrimonio ha ultimato i lavori di ampliamento al Liceo. L’assessore Bessone ha constatato di persona i lavori eseguiti durante un sopralluogo con i tecnici e la Dirigente del Liceo Chiara Nocentini, che si è tenuto nei giorni scorsi.
“La manutenzione degli edifici scolastici in Alto Adige è una mia priorità, perché è nostro dovere creare condizioni ottimali per l’istruzione e la formazione dei nostri giovani. Nonostante io abbia già procurato e fatto accantonare un fondo di 8 milioni di euro e abbia dato il via alla gara per la progettazione di ampliamento dell’edificio, abbiamo risposto in modo concreto e tempestivo ad un bisogno urgente del Liceo Torricelli, realizzando due nuove aule.
Abbiamo concepito queste aule in base agli standard pedagogici più moderni, garantendo un uso flessibile attraverso una parete scorrevole con la possibilità di modificare le postazioni didattiche e le dimensioni dell’aula a seconda delle diverse esigenze”, spiega l’assessore provinciale Bessone.
Il progetto di ristrutturazione parziale dell’edifico scolastico ha interessato uno spazio di circa 350 metri cubi, di cui 72 metri cubi per la realizzazione della nuova aula di informatica e 44 metri cubi per la nuova aula di sostegno. Il progetto è stato coordinato dal direttore dell’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, Luca Carmignola, in qualità di RUP, mentre la direzione dei lavori è stata affidata all’architetto Alessandro Rosa e la sicurezza in fase di progetto e l’esecuzione dei lavori sono stati coordinati dal’’ingegner Paolo Rosa. Sono stati investiti circa 158.000 di euro.
Aule ottimizzate per l’informatica e l’insegnamento di sostegno
L’alloggio del custode al piano seminterrato dell’edificio è stato ristrutturato con la realizzazione di una nuova aula di informatica ed una nuova aula di sostegno. I pavimenti sono stati completamente demoliti, è stata posata una guaina impermeabile anti radon ed è stata realizzata una pavimentazione modulare sopraelevata per l’intera superficie. Grazie al pavimento sopraelevato e ad una parete scorrevole è possibile modificare la disposizione delle postazioni didattiche nonché la dimensione delle aule.
Il laboratorio di informatica è stata dotato di un sistema a pompa di calore che garantisce un costante ricambio d’aria e un miglior comfort per gli studenti e le studentesse del Liceo durante le lezioni. Inoltre, in entrambe le aule è stato installato un controsoffitto modulare fonoassorbente per migliorare l’acustica.
La rete dati è stata completata con il collegamento in fibra ottica. Per migliorare la didattica sono state installate nuove veneziane motorizzate, al posto delle classiche tapparelle, che apportano più luce naturale nelle nuove aule.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena