Connect with us

Italia ed estero

Omicidio Yara, ergastolo per Bossetti: quando il Dna è “prova regina” e i gialli risolti

Pubblicato

-

Foto milanopost.info
Condividi questo articolo




Non solo Yara Gambirasio: oltre al delitto della giovanissima di Brembate, avvenuto il 26 novembre 2010, per il quale ieri Massimo Bossetti è stato condannato all’ergastolo con sentenza irrevocabile, sono almeno altri due i gialli recenti risolti in Italia “a pista fredda”, attraverso analisi scientifiche che hanno consentito di individuare il Dna delle persone sospettate: il delitto dell’Olgiata e l’omicidio di Elisa Claps.

Il Dna, invece, non è stato decisivo per risolvere un altro celeberrimo caso giudiziario, il delitto di via Poma, a Roma, rimasto senza colpevoli. Né è stato decisivo nel caso dell’omicidio di Melania Rea, del quale, tuttavia, è stato riconosciuto responsabile il marito, Salvatore Parolisi, sulla base di molti altri indizi.

Il DELITTO DELL’OLGIATA avvenne il 10 luglio 1991 in una villa in zona esclusiva di Roma, vittima una nobildonna, la contessa Alberica Filo della Torre, che aveva 42 anni. Il caso rimase irrisolto per circa venti anni.

Nel 2011, grazie al Dna, fu identificato il colpevole in Manuel Winston, cameriere filippino, ex-dipendente della famiglia.

Il suo codice genetico fu trovato sull’orologio Rolex che indossava il giorno del delitto la nobildonna (una traccia biologica probabilmente lasciata dall’ex domestico nel corso della colluttazione che avrebbe preceduto l’omicidio), oltre che in due macchie di sangue individuate sul lenzuolo che avvolgeva il cadavere della contessa. Messo alle strette attraverso le indagini scientifiche, Winston confessò il primo aprile 2011 di essere stato il responsabile dell’omicidio.

Seguì la condanna a 16 anni di reclusione, inflittagli il 14 novembre 2011 e confermata in appello il 9 ottobre 2012.

ELISA CLAPS scomparve misteriosamente a Potenza il 12 settembre 1993.

Il suo cadavere fu ritrovato 17 anni dopo, il 17 marzo 2010, nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità del capoluogo. Danilo Restivo, ultimo ad aver visto la ragazza e a lungo sospettato del delitto nonostante si sia sempre detto innocente, fu incastrato da una perizia genetica compiuta da due ufficiali del Ris.

Il suo Dna fu rilevato sulla maglia bianca che Elisa Claps indossava nel giorno in cui fu uccisa e che fu recuperata dal cadavere. Restivo, dichiarato colpevole anche di un altro delitto avvenuto in Inghilterra dove è tuttora detenuto, fu condannato per il delitto Claps a 30 anni di reclusione.

Il giallo di VIA POMA, tuttora irrisolto, riguarda l’omicidio di Simonetta Cesaroni, avvenuto a Roma il 7 agosto 1990.

Archiviate le posizione dei primi sospettati – dapprima Pietrino Vanacore, portiere del palazzo teatro dell’omicidio, poi Federico Valle, nipote di un architetto che viveva nello stabile – l’inchiesta fu riaperta nel 2007 quando analisi svolte dal Ris di Parma dei carabinieri rilevarono che le tracce di Dna sul corpetto della vittima erano dell’allora fidanzato Raniero Busco che fu condannato in primo grado a 24 anni, a oltre 20 anni dal delitto.

Ma la “prova regina” non resse oltre, e Busco fu assolto prima in appello e poi, definitivamente, in Cassazione: una nuova perizia stabilì che il Dna trovato sul corpetto della ragazza era compatibile con quello di Busco, ma anche con altri due profili genetici di uomini mai identificati.

Nella vicenda, infine, dell’omicidio di MELANIA REA, avvenuto nell’aprile 2011 nella pineta di Ripe di Civitella (Teramo), il Dna del marito Salvatore Parolisi, rilevato sul cadavere, non fu ritenuto prova decisiva, ma non valse a disarticolare il quadro indiziario a carico di Parolisi, condannato con sentenza definitiva a 20 anni di reclusione.

NEWSLETTER

Bolzano2 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero3 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia3 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia3 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige3 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero8 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino21 ore fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero23 ore fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia23 ore fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia1 giorno fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero1 giorno fa

Disservizi sulla rete ferroviaria: un caos che chiede risposte urgenti

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti