Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga

Pubblicato

-

Dalle prime ore dell’alba, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Cavalese -coadiuvati dai reparti territorialmente competenti e dal nucleo cc cinofili di Laives – stanno dando esecuzione alle misure cautelari emesse su richiesta della procura distrettuale di Trento nei confronti di 14 persone per reati in materia di stupefacenti (5 delle quali ritenute responsabili a vario titolo di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti) consumati tra la valle di Fassa e la provincia di Bolzano. Ulteriori dettagli saranno diffusi nel primo pomeriggio.

Nella prima operazione sempre denominata «Operazione Sciamano» erano stati arrestate 16 persone fra trentini e albanesi.

L’operazione era stata avviata nell’ottobre 2017 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cavalese e si riesuma sia partita dalla raccolta di indiscrezioni confidenziali carpite dalla Stazione Carabinieri di Molina di Fiemme.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

All’epoca gli approfondimenti avevano portato gli inquirenti ad avviare un  monitoraggio  del  bar Anny di Castello di Fiemme gestito da Paolo Girardi, indicato come luogo ove era possibile procurarsi cocaina a qualsiasi ora.

Le indagini avevano fatto affiorare l’esistenza di un gruppo ben coeso che ruotava attorno a quel bar dove lo spaccio di cocaina era incessante e avveniva tramite cessioni di dosi da parte del gestore Paolo Girardi, all’altro promotore dell’associazione criminale Taulant Shtembari e del barista Alessio Sartori. Il sodalizio criminale «lavorava» in tutta la val di Fiemme, la val di Cembra e parte della val di Fassa spacciando qualsiasi tipologia di droga che arrivava dalla Lombardia  e Veneto.

Era un giro d’affari molto produttivo: circa un centinaio di clienti e una media 70 mila euro mensili di profitto. Tutti erano stati condannati complessivamente a 44 anni di carcere e a 194 mila euro di multa.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza