Società
Nuovo anno e nuove sfide per il 6° reggimento Alpini

Con le Truppe Alpine dell’Esercito sempre più orientate a sviluppare ed incrementare le proprie capacità ad operare in situazioni di verticalità e articità, vengono ad essere naturalmente esaltate le caratteristiche di impiego di un’Unità come il 6° reggimento Alpini che ha nella competenza ad agire in tali contesti la sua peculiarità più specifica.
Così gennaio inizia subito con gli istruttori di sci del reggimento impegnati in un corso formativo per il personale più giovane ed in un’attività di movimento e sopravvivenza in quota e su terreno innevato a favore di militari statunitensi appartenenti al 2500 Digital Liaison Detachment, mentre gli assistenti militari alle piste da sci – più conosciuti come “soccorritori piste” – proseguono nel loro importante servizio a disposizione della collettività sulle piste da sci di San Candido e, da pochi giorni, anche su quelle del Lagazuoi (passo Falzarego).
Il tutto nelle massime condizioni di sicurezza possibili, grazie all’instancabile lavoro degli operatori del servizio Meteomont del reggimento che monitorano con estrema attenzione le condizioni del manto nevoso e forniscono in modo tempestivo i dati necessari alla compilazione del bollettino dell’Esercito sul pericolo valanghe (consultabile sul sito www.meteomont.org).
Intanto a Villabassa, nel circuito di guida off road delle Truppe Alpine, gli istruttori del 6° stanno istruendo i conduttori di automezzi degli altri reggimenti Alpini e della Protezione Civile nella guida in condizioni di scarsa aderenza su neve e ghiaccio e, a San Candido, le giovani reclute di recente assegnazione alle Truppe Alpine stanno ultimando il loro primo ciclo addestrativo di specialità in ambiente invernale per essere a breve assegnati ai rispettivi reparti di servizio.
Neve e basse temperature, quindi, ma non solo perché con la riapertura delle scuole dopo l’interruzione natalizia sono ricominciate anche le lezioni di “avvicinamento alla montagna” che gli istruttori di alpinismo del 6° Alpini conducono ormai da diversi anni in varie palestre di arrampicata con numerosi studenti delle scuole della Val Pusteria.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa