Alto Adige
Palazzo del personale, a fine marzo partono i lavori

Dopo un complesso iter amministrativo, che ha visto impegnati i funzionari della Ripartizione patrimonio e edilizia pubblica, il 21 febbraio negli uffici dell’assessore provinciale Massimo Bessone è avvenuta la firma del contratto fra la Provincia di Bolzano e i rappresentanti legali dell’associazione temporanea d’impresa aggiudicataria dei lavori, composta da Sice srl, Lovisotto Giancarlo srl e Icras Costruzioni srl.
“Siamo giunti all’atto finale per il prossimo avvio dei lavori“, afferma l’assessore Bessone, che indica quale data presunta per l’apertura del cantiere la fine di marzo 2020.
Risparmio di 800.000 euro di affitto
“La firma del contratto è un traguardo importante – prosegue l’assessore – il trasferimento degli uffici della Ripartizione personale nel nuovo palazzo ci consentirà di risparmiare oltre 800.000 euro all’anno di canone d’affitto“.
Attualmente gli uffici sono sistemati in una palazzina al civico 13 di via Renon, di proprietà della federazione cooperative Raiffeisen di Bolzano.
“Ritengo che sia fondamentale monitorare la spesa pubblica – aggiunge Massimo Bessone – investendo in progetti nell’interesse dei cittadini e della comunità, al fine di evitare spese inutili e sprechi. Continuerò a seguire personalmente ogni progetto ed a verificare come viene speso il denaro pubblico, perché un buon amministratore gestisce i soldi pubblici come se fossero i propri“.
150 postazioni lavoro su 8 piani
Il nuovo palazzo verrà realizzato abbattendo il palazzo Christanell. L’edificio comprenderà 8 piani fuori terra e 3 piani interrati. Negli spazi disponibili potranno essere realizzate 150 postazioni di lavoro, per l’opera si parla di un investimento di circa 11 milioni di euro.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa