Merano
Passeggiata d’estate a Merano, dal 6 novembre chiusura per lavori contro la caduta massi

Mercoledì 6 novembre prenderanno il via i lavori per la mitigazione del pericolo di caduta massi lungo la Passeggiata d’estate.
Le ormai vetuste recinzioni paramassi presenti lungo l’argine orografico sinistro, nel tratto fra il Ponte Romano e la Gilf e lunghe rispettivamente 60 e 80 metri, verranno sostituite da muri massicci nei quali verranno ricavate alcune nicchie da adibire a sedute.
I muri saranno alti due metri e, sul lato che dà verso il fiume, verranno opportunamente rivestiti. Diverse reti paramassi verranno invece fissate lungo il sovrastante pendio.
L’illuminazione pubblica verrà integrata nella pavimentazione e nei muri. Verranno quindi rimossi i pali storici tuttora presenti. I lavori si concluderanno entro marzo del 2020.
L’intervento è stato affidato a un’associazione temporanea di imprese composta dalle ditte Misconel srl di Cavalese e Pek Disgaggi srl di Predazzo. La spesa complessiva ammonta a 282.000 euro.
La direzione lavori è stata affidata all’ingegner Mario Volante e al geologo Gianni Piffer. Per tutta la durata dei lavori il tratto di passeggiata rimarrà chiusa per motivi di sicurezza.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige4 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale