Alto Adige
Patente a crediti nel settore edile: più burocrazia e possibili discriminazioni
La proposta di introdurre una patente a punti per le imprese del settore delle costruzioni, prevista per entrare in vigore dal 1° ottobre 2024, solleva critiche in Alto Adige. A esprimere perplessità è il presidente di Cna Costruzioni Alto Adige-Südtirol, Rodolfo Gabrieli, che vede in tale misura un ulteriore carico burocratico per le aziende e una discriminazione inaccettabile nei confronti di quelle senza certificazione Soa, influenzando la libera concorrenza.
Claudio Corrarati, presidente regionale, sottolinea che la sicurezza nei cantieri è una priorità assoluta per i datori di lavoro, ma ritiene che la soluzione non stia nel sistema di decurtazione dei punti. Propone invece un duplice approccio: un percorso obbligatorio di qualificazione per le imprese e una campagna di sensibilizzazione per consolidare la cultura della sicurezza sul lavoro.
I dati sull’infortunistica del 2023 mostrano oltre 580.000 incidenti denunciati all’INAIL e quasi 3 milioni di infortuni domestici in Italia, evidenziando la necessità di promuovere un comportamento sicuro sia in ambito lavorativo che casalingo. Corrarati enfatizza l’importanza di campagne di sensibilizzazione mirate e l’individuazione di responsabilità a tutti i livelli, dal committente all’operaio.
La proposta di Corrarati prevede l’utilizzo delle risorse derivanti da sanzioni per un sistema di controllo più efficace, coinvolgendo enti bilaterali già attivi sul territorio. Inoltre, pone l’accento sull’importanza di considerare adeguatamente gli oneri di sicurezza da parte dei committenti, specialmente i privati, e di riconoscere i tempi appropriati per i lavori nei cantieri, per prevenire che la fretta possa diventare una causa di incidenti.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato