Alto Adige
Per il World Cancer Day “donatori di musica” all’ospedale di Bolzano
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro le insegne sulla colonna antistante all’Ospedale si tingono di rosso. Durante la giornata si svolgono diversi eventi musicali e all’ingresso è presente uno stand informativo sulla prevenzione.

Venerdì, 4 Febbraio 2022 si celebra il “World Cancer Day”, una campagna di sensibilizzazione sul tema cancro promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Anche il Comprensorio sanitario di Bolzano partecipa attivamente a questo evento di portata mondiale organizzando una serie di concerti svolti nel corso della giornata. Gli intermezzi musicali, che si svolgono in diverse aree dell’Ospedale Provinciale, hanno incontrato l’approvazione unanime di pazienti, collaboratori e visitatori.
Durante la giornata, alcuni “Donatori di musica“, talenti della scena musicale locale, si sono esibiti nel Giardino d’Inverno, nell’atrio antistante il Day Hospital di Oncologia Medica e nella Nuova Clinica.
“La musica unisce, regala sollievo, gioia e per qualche instante ci trasporta lontano dai problemi di quotidianità anche in un ambiente ospedaliero che viene spesso associato a momenti di dolori e malattia” con queste parole il coordinatore amministrativo del Comprensorio sanitario di Bolzano Luca Armanaschi accoglie i donatori di musica ringraziandoli per il loro impegno.
“I will I can, lo slogan scelto per questa edizione, riassume l’importanza e l’impegno nella prevenzione e nella ricerca per la lotta contro il cancro”. sottolinea Luca Calabrese, Primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Bolzano.
Concetto ribadito anche dalla Primaria del Reparto di Oncologia medica Judith Stocker, soprattutto in questo periodo emergenziale.
Giulio Donazzan, ex Primario di Pneumologia dell’Ospedale di Bolzano, ora presidente della Lega per la lotta contro il cancro dell’Alto Adige (LILT) che quest’anno compie, a livello nazionale 100 anni e locale 36 anni di lotta al fianco dei pazienti oncologici evidenzia l’importanza del lavoro svolto dai volontari delle numerose Associazioni.
All’ingresso principale dell’Ospedale provinciale, i volontari della Lega per la lotta contro il cancro dell’Alto Adige (LILT) e dell’Associazione Assistenza Tumori Alto Adige sono a disposizione di pazienti e visitatori per fornire informazioni sull’importanza della prevenzione del cancro.
Il direttore generale Florian Zerzer, coglie l’occasione offerta da questa giornata, per ringraziare tutti i collaboratori dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, le associazioni e i volontari per l’impegno profuso nella lotta contro il cancro. (Autore: WS)
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige4 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale