Alto Adige
PNRR: sul sito web della Provincia una panoramica dei bandi per la presentazione di progetti

Il “Piano Nazionale della Ripresa e Resilienza” (PNRR) italiano ha una dotazione di 191,5 miliardi di euro di fondi europei, destinati alla realizzazione di precisi obiettivi e progetti. La base è il Piano europeo di ricostruzione “Next Generation EU“, approvato dalla Commissione Europea alla fine di maggio 2020.
Una pagina del sito web provinciale dedicata ai bandi aperti nell’ambito del piano di ripresa nazionale è stata pubblicata ora per iniziativa della Task Forceprovinciale. Enti pubblici locali, imprese, cittadine e cittadini interessati possono qui trovare tutte le informazioni dedicate a ciascuno dei settori in cui il PNRR è attualmente attivo e su ciascuno dei progetti dove è possibile presentare unacandidatura. La panoramica offre anche il link ai bandi, ai Ministeri competenti ed informazioni sui partner in Alto Adige.
La Task Force incaricata della gestione del PNRR guidata dal direttore della Ripartizione Europa, Peter Paul Gamper, ha il compito di agevolare l’accesso ai fondi, di effettuare i controlli accompagnando l’attuazione dei progetti e di vigilare su tutti gli aspetti che saranno fondamentali per un utilizzo oculato ed efficace di tali finanziamenti.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa