Arte e Cultura
Per la prima volta in Alto Adige, il 17 marzo: la «Notte delle Biblioteche»

Venerdì 17 marzo 2023 si svolgerà per la prima volta in Alto Adige la Notte delle Biblioteche. Ispirandosi all’omonimo evento in Germania, anche le biblioteche altoatesine hanno in programma numerose iniziative e attività per questa giornata.
Il programma prevede incontri con gli autori e presentazioni di libri, tour delle biblioteche, cinema illustrato, ore di lettura, caffè letterari, eventi di lettura ad alta voce, workshop e molto altro ancora.
“Soprattutto dopo gli anni della pandemia, vogliamo riportare le biblioteche al centro della vita culturale: come luogo di incontro sociale, ma anche come sede culturale per numerosi eventi“, afferma l’assessore provinciale Philipp Achammer.
“La ‘Notte delle Biblioteche’ offre un programma vario di eventi, si rivolge sia ai giovani che agli anziani e riporta così il pubblico nelle biblioteche. Allo stesso tempo, la campagna è anche un’opportunità per avvicinare un nuovo pubblico alle biblioteche”.
Oltre 90 eventi e un proprio sito web
Al momento sono già stati registrati più di 90 eventi sul sito web della Notte delle Biblioteche 2023 – Alto Adige. Si tratta di eventi variegati e creativi che offrono a grandi e piccini un’ampia scelta: dalla Lunga notte degli animali coccolosi, al Biblio-Pub Quiz e alla Star Experience, fino all’escursione notturna. La Notte delle Biblioteche è un’azione congiunta dell’Associazione Biblioteche dell’Alto Adige e dell’Ufficio provinciale per le biblioteche e la lettura.
-
Alto Adige3 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica1 giorno fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige1 giorno fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni