Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Hi Tech e Ricerca

Perché ultimamente la VPN è stata definita da molti una delle tecnologie più importanti?

Pubblicato

-

L’utilizzo delle VPN è aumentato negli ultimi anni a causa delle crescenti preoccupazioni per la privacy e la sicurezza online, oltre che per il numero crescente di persone che lavorano da remoto.

Secondo un rapporto di esperti del settore, il numero di utenti VPN a livello mondiale nel 2021 ha superato il miliardo. Un altro rapporto di GlobalWebIndex stima che nel 2020 circa il 29% degli utenti di Internet utilizzerà servizi VPN.

Quindi, anche se può essere difficile dare un numero esatto delle VPN scarica in circolazione visto che può variare notevolmente a seconda del fornitore di VPN e della piattaforma su cui viene scaricato (ad esempio App Store, Google Play, ecc.), è un dato certo che un numero considerevole di utenti di Internet ha scaricato o sta ancora scaricando VPN. Questo lo rende uno dei servizi più scaricati su più piattaforme.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Storia ed evoluzione delle VPN – Le VPN (Virtual Private Network) hanno una storia relativamente lunga, che risale agli albori di Internet. Le prime VPN sono state sviluppate alla fine degli anni ’90 per fornire un accesso remoto sicuro alle reti aziendali. Queste prime VPN utilizzavano il protocollo IPsec (Internet Protocol Security) per crittografare i dati inviati su Internet, creando un “tunnel” che proteggeva i dati da occhi indiscreti.

All’inizio degli anni 2000, le VPN hanno iniziato a evolversi per includere il supporto di altri protocolli, come il Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP) e il Secure Sockets Layer (SSL). Ciò ha permesso di utilizzare le VPN per una gamma più ampia di applicazioni tra cui l’accesso remoto, la connettività da sito a sito e la navigazione sicura.

Negli ultimi anni l’utilizzo delle VPN è diventato sempre più diffuso. Con le crescenti preoccupazioni per la privacy e la sicurezza online, un numero sempre maggiore di individui e di piccole imprese ha iniziato a utilizzare le VPN per proteggere i propri dati e mantenere private le proprie attività online. Inoltre, l’aumento del lavoro a distanza ha portato a un incremento dell’uso delle VPN per accedere in modo sicuro alle reti aziendali da remoto.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel complesso, le VPN si sono evolute e da una tecnologia di nicchia utilizzata principalmente dalle grandi aziende sono diventate uno strumento ampiamente adottato da privati, piccole imprese e organizzazioni di tutte le dimensioni per proteggere le proprie attività online e la propria privacy.

Perché le VPN sono considerate la tecnologia più importante del nostro tempo? – Le VPN sono considerate una delle tecnologie più importanti da molte persone ultimamente per diversi motivi:

Privacy e sicurezza online – Con la crescente quantità di informazioni personali condivise online, le VPN sono diventate uno strumento fondamentale per proteggere i dati sensibili e mantenere private le attività online. Le VPN criptano il traffico Internet, rendendo difficile per gli hacker e altri malintenzionati intercettare o rubare informazioni sensibili.

Accesso remoto – Con l’aumento del lavoro a distanza e del telelavoro, le VPN sono diventate uno strumento essenziale per consentire ai dipendenti di accedere in modo sicuro alle reti aziendali da postazioni remote. Ciò consente una maggiore flessibilità e produttività, pur mantenendo la sicurezza della rete.

Restrizioni geografiche – Le VPN consentono agli utenti di aggirare le restrizioni geografiche e di accedere a contenuti che potrebbero essere bloccati nella loro regione. Questo è particolarmente utile per chi viaggia all’estero o per accedere a servizi di streaming che potrebbero non essere disponibili nel proprio Paese.

Conformità – Molti settori e organizzazioni sono tenuti a rispettare severe normative di sicurezza, come HIPAA e PCI-DSS. Le VPN possono contribuire a soddisfare queste normative crittografando i dati sensibili e fornendo un accesso remoto sicuro alle reti aziendali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza