Politica
Piazza Mazzini, Fratelli d’Italia apre un tavolo permanente contro il degrado

Alcuni dei residenti firmatari della lettera pubblica inviata ai media e al Comune, hanno contattato gli esponenti di Fratelli d’Italia intervenuti ieri (24 aprile) in piazza Mazzini per una iniziativa politica dal titolo “arrestiamo il degrado“. Aperto un tavolo di dialogo permanente tra residenti e FdI per controllare l’evolversi della questione fino alla soluzione.
“Saremo lì un giorno sì e un altro anche fino a vedere una soluzione – ha detto il consigliere comunale e coordinatore nazionale Marco Galateo – . E’ responsabilità della giunta comunale, che ha scelto di abbandonare tutta la zona. Da anni chiediamo di valorizzare la Bolzano razionalista a partire dal flusso turistico dei mercatini di Natale, quando c’erano, mentre qui non arrivavano nemmeno le luminarie pubbliche.
Si chiama teoria del finestrino rotto. E’ usata in sociologia per indicare l’evolversi esponenziale del degrado che anche in un quartiere di prestigio, come quello di Corso Libertà, inizia con un piccolo finestrino rotto, un murales su un muro (peraltro con scarsissimo senso artistico), per poi diventare luogo di degrado escluso dal passaggio da chi può evitarlo e diventando un vero e proprio problema per chi lì ci abita”.
Il capogruppo in Comune Galateo ricorda come la misura del daspo sia applicabile in tutto il territorio comunale proprio per un emendamento alla relativa delibera del Sindaco, inizialmente pensata solo per piazza Walther e i mercatini di Natale. Tuttavia va riscontrato che se la misura potrebbe essere utile in altri luoghi e ambiti, sarà insufficiente per il problema di piazza Mazzini e Corso Libertà. Questi senzatetto semplicemente se ne fregheranno altamente, come già fanno con le misure più severe legate alla prevenzione del covid.
“Il problema in questo caso è di carattere sociale e igienico-sanitario – continua – . Ci sono dei senzatetto, quasi tutti provenienti da Stati dell’Unione Europea, che bivaccano tutto il giorno, molestando i passanti e lasciando un vero e proprio immondezzaio. Nella conferenza stampa di ieri si chiedeva al Sindaco di attivare la Polizia Municipale perché intervenga ogni volta che i residenti chiamano per segnalare comportamenti contrari alle disposizioni vigenti e attivare un servizio aggiuntivo di panificazione da parte di Seab, a carico del Comune.
Ma non basta, qui l’assembramento e il mancato utilizzo di mascherine sono la normalità, per non parlare poi dell’elemosina molesta e dell’abbandono di rifiuti e dell’utilizzo della piazza come latrina a cielo aperto. E’ necessario attivare i servizi sociali, evitando ulteriori spese di denaro pubblico in progetti delle solite associazioni che pur avendo goduto di finanziamenti comunali di centinaia di migliaia di euro, finora non hanno portato grandi risultati visibili ai più“.
Secondo Galateo questo sarebbe solo il naturale evolversi dei mancati provvedimenti degli anni scorsi da parte della giunta comunale.
“Infatti ricordiamo il bivacco quotidiano nei pressi del supermercato di corso Libertà, risolto solo grazie all‘intervento strutturale del privato che ha eretto una protezione metallica per chiudere lo spazio utilizzato per il bivacco. Ancora poi nel parchetto di piazza Vittoria, dove gli ‘ospiti’ bevevano tutto il giorno, importunavano gli automobilisti alla cassa del parchimetro e facevano i loro bisogni fisiologici proprio lì, davanti a tutti i passanti. Adesso Fratelli d’Italia aprirà un tavolo permanente per gestire la questione da vicino fino a soluzione completa del problema“, conclude.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco