Alto Adige
PNRR: i Comuni altoatesini potranno indire gare d’appalto. Riconosciuta la specificità dell’autonomia
Con una nota del 6 aprile il MEF risponde positivamente alle sollecitazioni del presidente della Provincia Kompatscher, finalizzate a garantire la gestione degli appalti PNRR a livello comunale.

I Comuni altoatesini possono indire gare d’appalto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel rispetto delle norme locali.
Lo ha confermato il Ministero dell’Economia e delle Finanze la scorsa settimana. La questione è stata affrontata poiché la realizzazione delle opere del PNRR è spesso eseguita a livello locale e comunale.
Per questo è fondamentale garantire in Alto Adige una snella ed efficace gestione della loro attuazione, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher. “Il successo del PNRR a livello nazionale e in particolare in Alto Adige è strettamente legato alla sua attuabilità a livello locale“.
Come noto, molti dei bandi PNRR coinvolgono i Comuni. Tuttavia, una disposizione nazionale prevede che soltanto i Comuni capoluogo di Provincia possono procedere autonomamente alla realizzazione dei relativi appalti. Gli altri Comuni invece solo attraverso una collaborazione.
Di conseguenza, anche per molti Comuni dell’Alto Adige non sarebbe stato più possibile gestire direttamente gli appalti del PNRR.
“Una regola che non tiene conto, evidentemente, delle autonomie speciali e delle regole che questi si sono date”, sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che nelle ultime settimane ha avuto uno stretto dialogo con il Ministro Daniele Franco e con i rappresentanti dei Ministeri, per discutere delle competenze autonome della Provincia e il suo assetto organizzativo.
La lettera pervenuta a firma del Ragioniere Generale dello Stato cita espressamente la competenza legislativa della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione e contratti pubblici facendo riferimento alla norma di attuazione statutaria del 2017 e individua nell’applicazione della normativa provinciale in materia di appalti il raggiungimento degli obiettivi di efficiente ed efficace realizzazione del PNRR.
“In altre parole, la norma di attuazione statutaria del 2017 in materia di appalti e la legge provinciale garantiscono la competenza della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione di contratti pubblici.
I nostri Comuni possono così procedere con i bandi in osservanza delle disposizioni provinciali”, spiega il Presidente Arno Kompatscher, che aggiunge “si tratta di un’importante semplificazione, che si rivelerà fondamentale per realizzare le opere PNRR sul territorio”.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizi ad Alto impatto, l’imponente dispiegamento ha portato a tre arresti per vari reati
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Nasce la “Banca per il Trentino Alto Adige”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica2 settimane fa
Giunta: concluso l’iter relativo all’accordo finanziario con lo Stato