Bolzano
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Sabato 27 e domenica 28 maggio è in programma l’attesa Festa di Piazza Gries. Stamane nel corso di una conferenza stampa in Municipio a Bolzano, alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi e del Vice Luis Walcher, i promotori dell’evento che coinvolge nell’organizzazione varie associazioni cittadine, hanno illustrato il programma della manifestazione che gode del patrocinio della Città e che torna dopo 5 anni di assenza: l’ultima edizione si svolse infatti nel 2018.
Dunque, in piazza Gries apertura ufficiale della “Grieserplatz Fest” alle 17.00 di sabato con la tradizionale spillatura della botte; poi sino alle 01.00 musica e gastronomia. Sono 10 le associazioni che animeranno la piazza con una proposta culinaria varia ed in grado di soddisfare tutti i palati. L’associazione dei “Floricoltori di Bolzano” proporrà ostriche e spumante con l’intero utile che verrà devoluto in beneficienza per aiutare una famiglia in difficoltà.
La festa proseguirà poi per tutta la giornata di domenica dalle 10.30 a alle 01.00 con anche animazione per bambini ed iniziative collaterali, bande, cori e musica dal vivo. Si attende una grande partecipazione da parte della cittadinanza. La Festa offre l’opportunità alle associazioni che vi partecipano di raccogliere fondi da destinare alla propria attività.
Durante la manifestazione piazza Gries rimarrà chiusa alla circolazione stradale. Previste deviazioni e percorsi alternativi secondo un piano di viabilità già collaudato con successo in passato.
Alla conferenza stampa sono intervenuti gli organizzatori Andreas Pancheri, Klaus Gruber e Kathrin Rainer (Floricoltori). Partecipano le associazioni: FC Gries; Coro parroccchiale “St. Augustin” Gries; Bauernjugend Gries; Volkstanzgruppe Gries, Jugendclub; Jugend Gries; Coro di Gries “Maennergesangverein“; Vigili del fuoco volontari Gries; Banda Musicale Greis; Floricoltori di Bolzano.
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige6 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano6 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Bolzano, presentata la nuova tariffa rifiuti