Società
Presentato il programma della Settimana della famiglia di Laives

Bullismo e cyberbullismo, accoglienza, ma anche un pranzo solidale per poveri e anziani, oltre a giochi per far stare insieme bambini e genitori. Questi i temi principali della quarta edizione della “Settimana della famiglia“, in programma a Laives dall’11 al 19 maggio.
“Quello della famiglia è un tema centrale a Laives, come abbiamo avuto modo di evidenziare anche nel corso della recente puntata di Porta a Porta, dove abbiamo illustrato servizi provinciali e comunali che da noi sono un prezioso aiuto quotidiano per le famiglie, mentre nel resto d’Italia sono solo dei sogni“, ha detto il sindaco di Laives Christian Bianchi presentando l’iniziativa questa mattina in municipio.
Il programma della Settimana della famiglia avrà come momenti clou proprio due convegni dedicati al cyberbullismo e al bullismo, in programma martedì 14 e giovedì 16 maggio.
“Si tratta di due temi nei confronti dei quali noi genitori non siamo preparati. In particolare è stata evidenziata più volte l’incapacità di molti genitori a gestire i propri figli nel loro rapporto con i nuovi strumenti digitali e i social media. Il mio invito è di quindi approfittare di questi due convegni per informarsi su queste tematiche e farsi così un’idea su come affrontarle“.
“Quello del cyberbullismo è una vera piaga che bisogna combattere – ha sottolineato il vicepresidente della giunta provinciale, Giuliano Vettorato – e sono quindi molto contento che la Settimana della famiglia dedichi attenzione a queste tematiche che non bisogna sottovalutare. Perchè il bullismo è un problema serio, ma che può essere in qualche modo notato, il cyberbullismo è molto più subdolo e spesso viene sminuito“.
Ad affrontare questi due temi saranno esperti molto qualificati, come il poliziotto-scrittore Mauro Berti e la psicologa Serena Valorzi, oltre alla dottoressa Gandolfi.
Oltre a questi due temi principali, la Settimana della famiglia proporrà un ventaglio di iniziative molto vasto.
“Ciò è stato possibile – ha sottolineato comunale alla famiglia, Claudia Furlani – grazie al coinvolgimento di numerose associazioni, che ancora una volta si sono dimostrate il valore aggiunto della nostra città“.
Il Centro don Bosco, ad esempio, mercoledì 15 maggio proporrà un pranzo solidale, rivolto in particolare agli anziani e a tutte le persone in difficoltà.
“Si presta giustamente molta attenzione ai giovani, ma anche gli anziani sono un problema da non sottovalutare – ha puntualizzato il presidente del CdB, Luigi Giovannini – . Molti sono soli, hanno paura di uscire di casa e quindi vogliamo offrire loro la possibilità di trascorrere qualche ora in compagnia“.
La Comunità Murialdo proporrà invece giovedì 16 maggio una tavola rotonda sul tema dell’accoglienza, con particolare attenzione al sostegno delle famiglie accoglienti.
Il gran finale della settimana è in programma sabato 18 maggio con la “Giornata della famiglia“.
Si partirà alle 9 con l’inaugurazione del nuovo centro giovani Fly di Pineta in via Dolomiti 23.
Alle 11 è in programma una camminata in famiglia, che si concluderà un’ora dopo al Centro don Bosco con un pranzo tutti insieme. Alle 14 la giornata proseguirà al Don Bosco con l’apertura della ludoteca all’aperto e con uno spettacolo teatrale.
“Abbiamo notato – hanno sottolineato le responsabili di Murialdo ed Elki, Cristina Ferrarese ed Eletta Martinelli – che i genitori non giocano più con i loro bambini. Quindi abbiamo voluto offrire la possibilità di giocare insieme, grandi e piccini“.
Alle 17 è previsto un intrattenimento musicale per arrivare poi alla conclusione della festa con una cena conviviale.
Per organizzare la settimana della famiglia l’amministrazione comunale di Laives ha coinvolto diverse associazioni che a vario titolo si occupano della famiglia e dei suoi componenti: il Centro don Bosco, la Comunità Murialdo, lo Jugenzentrum Fly, i clown di Sos Smile, La Faretra, YoUnited, l’Unicef, l’associazione culturale Raetica e l’El-Ki Genitori Bimbi.
-
Politica2 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige2 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti