Alto Adige
Prevenzione contagio: da domani nelle edicole distribuzione scaldacollo gratuiti per i cittadini

La trasmissione del Coronavirus avviene tramite micro goccioline di saliva o tramite il contatto. Il rischio di infezione può essere ridotto adottando le ormai note misure di sicurezza e igieniche ma anche proteggendo bocca e naso. Adesso la Provincia di Bolzano, nell’intento di rafforzare le misure di prevenzione già in atto, ha deciso di organizzare una distribuzione gratuita di scaldacollo.
“La situazione è grave, molto grave. Se il tasso d’infezione rimarrà ai livelli attuali, nel giro di pochi giorni i nostri ospedali saranno saturi”, ammonisce l’assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann, che aggiunge: “Invito vivamente ogni cittadina, ogni cittadino, a rispettare le norme di sicurezza e, prima di ogni altra cosa, a rimanere a casa. Ognuno di noi dovrebbe comportarsi come se avesse contratto l’infezione!”
Ogni volta che si esce di casa c’è infatti il rischio di essere contagiati oppure di trasmettere l’infezione. Widmann: “Siamo consapevoli che ci sono determinate situazioni in cui è necessario uscire di casa, come ad esempio per acquistare generi alimentari o medicine. Ecco, in questi casi, quando ci si reca in ambienti chiusi, raccomando vivamente alla cittadinanza di coprirsi la bocca e il naso con una sciarpa o uno scaldacollo”.
Attenzione però: un foulard o uno scaldacollo non garantiscono la protezione assoluta- “Questi accorgimenti contribuiscono comunque a ridurre il rischio di infezione, specialmente se si rispettano le consuete misure preventive come la distanza di sicurezza e il lavaggio frequente delle mani”, spiegano il responsabile del Coordinamento medico provinciale Coronavirus Marc Kaufmann e il direttore sanitario Pierpaolo Bertoli.
Sabato parte la distribuzione
In collaborazione con la società di distribuzione stampa SPV e con le rivendite di giornali, a partire da sabato 21 marzo saranno distribuite gratuitamente migliaia di scaldacollo. Sono disponibili in tre taglie – uomo, donna e bambino – e si possono ritirare, assieme ad un volantino con le informazioni più importanti, presso tutte le rivendite di giornali, le edicole e le tabaccherie della provincia (in allegato la lista completa).
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”