Alto Adige
Prevenzione Covid, la Asl: “Alcuni servizi trasferiti da Bressanone a Rio di Pusteria”

Le disposizioni in materia di sicurezza legate al COVID-19 renderanno necessario il trasferimento di alcuni servizi sanitari, attualmente collocati presso il distretto sanitario di Bressanone, al punto di riferimento di distretto di Rio di Pusteria a partire da metà giugno.
A comunicarlo è l’Azienda Sanitaria altoatesina. Attualmente presso il distretto sanitario di Bressanone, in via Roma n.5 si trovano tra l’altro i servizi amministrativi (ex cassa malati) come anche una serie di servizi sanitari come lo sportello unico assistenza e cura, il centro di salute mentale, il servizio per le dipendenze e il servizio di medicina preventiva (consultorio materno-infantile, servizio dietetico nutrizionale).
Le disposizioni in materia di sicurezza e le relative normative legate al COVID-19 non permettono – a causa degli spazi ristretti – la continuazione del servizio di medicina preventiva tra cui proprio il consultorio materno-infantile e le prestazioni di screening (screening audio-visivo per bambini nonché prelievo sangue).
A partire dal 15 giugno 2020 questi servizi si troveranno quindi a Rio di Pusteria, via Mathias Pergher n.1, 2° piano. A disposizione diversi parcheggi davanti all’edificio.
Ai servizi si accede tramite prenotazione (tel. 0472 813293). Il Comprensorio Sanitario di Bressanone fa presente che tale provvedimento è temporaneo e confida nella comprensione della popolazione.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa