Bolzano
Privacy, CNA-SHV avvia lo sportello gratuito per le PMI

Uno sportello di consulenza gratuita, avviato lo scorso 12 novembre, e due seminari denominati “Privacy facile” che si terranno il 25 e il 26 novembre.
È il nuovo servizio attivato da CNA-SHV per consentire alle micro, piccole e medie imprese di mettersi in regola con il Regolamento Ue 2016/679, noto come General Data Protection Regulation (GDPR sulla privacy).
“Il tempo utile per mettersi in regola con le norme in materia di privacy è scaduto -spiega Günther Schwienbacher, segretario generale CNA-SHV – Si è conclusa il 20 maggio la fase transitoria di tolleranza nell’applicazione delle sanzioni a carico degli inadempienti. In base al principio di responsabilizzazione contenuto nel Regolamento UE 2016/679 GDPR, la tutela della privacy e la sicurezza dei dati personali costituiscono obblighi per imprese e professionisti nell’ambito delle relazioni con clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. Chiunque si trovi a trattare dati e immagini di terzi, deve rispettare le nuove regole, adottando misure tecniche e organizzative”.
“Nell’ultimo anno il nostro team di esperti ha lavorato per formare gli imprenditori e i responsabili del trattamento. Terminato il “periodo di rispetto”, durante il quale il Garante ha tenuto in considerazione le difficoltà nell’adeguamento alle norme come segnalato da CNA – prosegue Schwienbacher – possono essere inflitte a titolari e responsabili le sanzioni fissate per la violazione degli obblighi regolamentari. Le sanzioni pecuniarie possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4 per cento del fatturato totale annuo dell’esercizio precedente. La nuova normativa, però, non prevede importi minimi. Il Garante può, nei casi non gravi, infliggere soltanto un ammonimento”, chiarisce il segretario.
Per dare assistenza qualificata alle imprese, CNA-SHV ha stipulato una convenzione con Reggiani Consulting, società bolzanina che dal 2003, agli albori del Codice Privacy, opera nel settore della protezione dei dati, fornendo l’opportunità di trasformare l’obbligo di legge in occasione per migliorare i processi aziendali.
Il 12 novembre è partito lo sportello di consulenza gratuita con un esperto della Reggiani Consulting nella sede della CNA-SHV di Bolzano, in via Righi 9.
Sarà operativo ogni martedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
Il “Seminario Privacy facile” si terrà invece il 25 e 26 novembre, dalle ore 18.00 alle 21.00, nella sede di CNA-SHV.
I relatori saranno giuristi esperti della Reggiani Consulting.
La prima serata sarà dedicata alla comprensione dei temi inerenti al trattamento dei dati personali, la seconda sarà dedicata alla documentazione di base.
I partecipanti riceveranno istruzioni sulle modalità di compilazione e gestione dei documenti richiesti dalla normativa. Prenotazioni entro il 18 novembre.
Per prenotazioni e informazioni: Tania Milan 0471 546777, [email protected]
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina