Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

ws call 2019: la prima dello spettacolo “sounds like future” il 19.11 al Noi Techpark

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il terzo dei progetti vincitori di WS Call 2019 è SOUNDS LIKE FUTURE: una vera e propria produzione di teatro musicale, una performance multimediale, un viaggio multisensoriale che dall’avvento della “Science Fiction” avvenuto al crepuscolo dell’epoca vittoriana, arriva fino all’epoca della manipolazione genetica e dell’intelligenza artificiale.

Guidati da una voce suadente quanto ambigua, il pubblico viene fatto partecipe delle vicessitudini di Ro-Man 237, un essere per metà robot, metà umano.

Inondati via via da suggestioni sonore vintage o digitali che intrecciano il passato con il futuro, gli spettatori si trovano catturati in una performance ad alto contenuto tecnologico che, unendo musica, luce, parola e videoproiezione, creano un evento immersivo e coinvolgente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il team di Sounds like Future composto da Federico Campana, David Torri, Cornelia Schoepf, Ayumi Tovazzi, Stefania Delia Carnevali fa il suo esordio come LEMuRe Collective e quella al NOI Techpark del 19 novembre alle 20:30 è la premiere di uno spettacolo che ha già fissato altre date in Alto Adige.

L’ingresso allo spettacolo per la prima è libero e gratuito.

Nella suggestiva cornice del NOI Techpark si alterneranno sul palco: Federico Campana (idea, progettazione, regia, composizione, live – electronics e testi), Cornelia Schoepf (progettazione, produzione video, testi), Stefania Delia Carnevali (voce, performer, testi), David Torri (progettazione, chitarra, elettronica), Ayumi Tovazzi (violino ed elettronica), Marco Ober (regia del suono) e Giorgio Seppi (luci).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sounds like future è uno dei progetti vincitori di WS Call 2019, il bando che mette a disposizione 12.000 per 3 progetti e il mentoring per poterli realizzare.

La risposta è stata anche per questa edizione più che ottima: 20 le idee progettuali pervenute e piu di 60 i nuovi professionisti iscritti alla community.

3 i progetti selezionati, molto diversi per tipologia e tematiche ma che hanno visto molti giovani creativi all’opera: SIDEWALK, Multiplo e infine proprio Sounds like future.

Per conoscere tutti gli appuntamenti dei progetti vincitori di WS CALL 2019 basta visitare il sito www.weighstation.eu.

Weigh Station è il progetto nato nel 2014 per sostenere il settore delle imprese creative e culturali e dei “freelancers” (liberi professionisti) che operano in questi ambiti in Alto Adige, sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili attraverso il bando “LED” e dal Comune di Bolzano.

Lo spettacolo Sounds like future è una co-produzione LEMuRe Collective ed è realizzato grazie alla collaborazione con NOI Techpark.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti