Musica
“Pro Cesare Maximiliano – Musica per la Casa Asburgo”: concerto a Castel Roncolo

In occasione della mostra temporanea “Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo“ a Castel Roncolo la Fondazione Castelli di Bolzano organizza un concerto serale intitolato “Pro Cesare Maximiliano – Musica per la Casa Asburgo“.
I successi politici, i lieti eventi, ma anche le disgrazie che hanno caratterizzato la vita dell’imperatore Massimiliano sono ciò attorno a cui ruota il programma del concerto.
Alla dieta di Costanza del 1507 Massimiliano si presentò con la sua cappella di corte e con una nuova composizione musicale, “Virgo prudentissima”, scritta proprio per tale occasione dal suo compositore di corte Heinrich Isaac e il cui testo venne invece redatto dal maestro di cappella Georg von Slatonika.
Utilizzando il mottetto dedicato a Maria, Massimiliano viene celebrato come un reggente universale in grado – grazie all’aiuto della Vergine – di vincere il nemico e di portare la pace al suo popolo. Massimiliano è all’apice del suo potere. Solamente dodici anni più tardi Ludwig Senfl comporrà invece “Quis dabit oculis”, un mottetto triste sulla morte dell’imperatore a Wels.
Entrambe le composizioni, opere dei compositori presenti alla corte di Massimiliano, raccontano di gioia terrena, perdite dolorose, di fede, così come dell’amore.
L’ensemble VOCALCUBE è stato fondato nel 2015 e composto attualmente da 13 cantanti provenienti dal Tiroler Oberland. Il loro lavoro consiste nella realizzazione sonora di opere corali di diversi stili, ma la scelta dell’interpretazione dei pezzi dipende dal luogo della rappresentazione in quanto si tratta fondamentalmente di un dialogo tra opere e spazio.
I membri del Gambenconsort Tyrolensis combinano l’amore per la musica antica con la libertà di suonarla in diverse formazioni. Nel periodo rinascimentale il “Colla parte” era molto diffuso e costituiva il raddoppio di una voce attraverso uno strumento musicale.
La viola da gamba era quindi considerata lo strumento che più si avvicinava al suono ideale della voce umana. Ingresso libero
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?