Alto Adige
Prodotti per celiaci: voucher digitali disponibili dal primo dicembre in Alto Adige

Sino ad ora, in Alto Adige, le persone celiache ricevevano dei buoni cartacei dall’Azienda sanitaria, con i quali potevano ottenere gratuitamente prodotti senza glutine fino a un certo importo mensile. La forma digitale di questo supporto parte con il 1° dicembre.
A partire dalla prossima settimana gli interessati potranno utilizzare la propria tessera sanitaria per accedere al budget mensile a cui hanno diritto. Già qualche tempo fa l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige aveva inviato una lettera a tutte le persone celiache che in precedenza avevano usufruito dei voucher cartacei. La lettera conteneva il “codice celiachia” personale, il “codice TEAM” (codice della tessera sanitaria) e una serie di altre informazioni. Coloro che non hanno ricevuto questa lettera possono contattare il Distretto sanitario del proprio luogo di residenza.
Fino al 30 novembre 2020 è ancora possibile utilizzare il voucher in forma cartacea. A partire dal 1° dicembre 2020 sarà invece possibile utilizzare solo il voucher in formato digitale tramite la tessera sanitaria. Un grande vantaggio è che il credito mensile non dovrà più essere riscattato in una sola volta, ma potrà essere frazionato in più parti.
“Questa innovazione è un sollievo per chi è colpito da questa malattia e un passo importante verso la digitalizzazione. La gestione dei buoni mensili per i pazienti celiaci sarà semplificata grazie ad un sistema digitale che ne permetterà l’utilizzo presso i diversi punti vendita convenzionati. Questo sistema viene già utilizzato in altre regioni d’Italia“, spiega l’Assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann.
I prodotti senza glutine gratuiti possono essere acquistati presso le farmacie dell’Alto Adige e nei punti vendita convenzionati con l’Azienda sanitaria. L’elenco degli esercizi commerciali convenzionati sarà pubblicato sul sito dell’Azienda sanitaria a partire dal 1° dicembre e sarà costantemente aggiornato. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina web “Erogazione di prodotti senza glutine”.
Se il “codice celiachia” inviato non funziona, se il codice TEAM fornito non corrisponde alla tessera sanitaria o per domande di carattere generale, è possibile chiamare il numero verde 800 902 630 (per chiamate dall’Italia) o +39 081 19737205 (per chiamate dall’estero). In alternativa è possibile inviare una e-mail a support.celiachia@siag.it
È anche possibile contattare il proprio Distretto sanitario di competenza.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa