Benessere e Salute
Psicologia e la metafora del cammino: un viaggio tra emozioni, pensieri e sensazioni
Immaginiamo di camminare in una strada di montagna, lontano dal rumore, dalle distrazioni quotidiane e dalla tecnologia.
Ora proviamo a sentire il nostro corpo: il battito cardiaco attraverso le pulsazioni del cuore, la respirazione e la tensione dei muscoli che lavorano. Iniziamo a guardare l’ambiente intorno, notiamo i colori, sentiamo i profumi dei fiori e ascoltiamo i piccoli rumori della natura. In questo spazio torniamo finalmente a sentirci e ad ascoltarci.
Camminare è un’attività che ci permette di mettere in relazione pensiero, consapevolezza e benessere fisico. Tramite il cammino entriamo in contatto diretto con i nostri pensieri, con il dialogo interno e abbiamo la possibilità di elaborare i nostri vissuti e trovare nuovi significati a pensieri intrusivi e disturbanti.
Ma camminare è anche metafora della vita e può indicare il raggiungimento di una meta, l’uscire fuori da una zona di comfort in cui non ci troviamo più a nostro agio, e affrontare il cambiamento.
A volte capita, però, di non riuscire a vedere chiaramente il proprio disagio e la strada da percorrere, e lo Psicologo può essere un valido aiuto nel cammino da intraprendere per il raggiungimento di un nuovo stato di benessere.
Come durante una camminata, infatti, lo psicologo può aiutare la persona a fermarsi ad ascoltarsi, lavorando sulla propria consapevolezza e sul riconoscimento delle proprie emozioni. Può essere, quindi, una lente che permette di vedere con maggiore chiarezza la direzione da percorrere, fornendo gli strumenti adatti a raggiungere le piccole o grandi mete in salita.
La psicologia è, infatti, una scienza in continua evoluzione, che ha percorso differenti cammini, adattandosi alle esigenze della società e avvicinandosi sempre di più ai bisogni quotidiani della popolazione.
Venerdì 27 settembre alle ore 18 e 30 presso l’Antico Municipio, verranno approfondite queste ed altre tematiche nel Convegno dal titolo: “Camminare… un viaggio tra pensieri, emozioni e sensazioni”, inserito all’interno dell’iniziativa Bolzano Cammina promossa dal Comune di Bolzano e da UPAD.
Il convegno prevede l’intervento degli psicologi dr. Michele Piccolin, dr.ssa Alice Panicciari, dr.ssa Elisa Resch e verrà svolto nelle lingue italiano e tedesco.
Diversi colleghi hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questo evento attraverso una rete informale che si riunisce all’interno del gruppo Coordinamento Psicologia.
Coordinamento Psicologia è anche uno spazio di confronto con e per i colleghi psicologi che ha l’obiettivo di promuovere e rinforzare il lavoro dello psicologo nei diversi contesti, favorendo le risorse e le eccellenze locali, per dare risposte ai bisogni concreti della popolazione.
Lo psicologo esce così dai classici confini del proprio studio per incontrare la popolazione in uno scambio biunivoco atto ad affrontare insieme nuovi cammini.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero