Mamma&Donna
Pubertà: aiuto! Arriva l’adolescenza

La pubertà è un fenomeno biologico che annuncia l’arrivo dell’adolescenza. Un periodo di transizione in cui i cambiamenti del corpo segnano il passaggio dall’infanzia all’età adulta.
Cambiano gli organi genitali, si sviluppano ormoni e impulsi sessuali che portano i nostri “bambini” ad affermarsi come persone autonome abbandonando definitivamente i comportamenti infantili.
Dalla richiesta di abbracci e coccole ci ritroviamo di colpo considerati insopportabili, noiosi e antiquati mentre loro, i nostri “topolini” si trasformano in esseri insolenti, arroganti e scontrosi. Il conflitto sarà all’ordine del giorno e la colpa del mondo che gira sarà tutto nostro.
Come è volato il tempo. Fino a ieri ci lamentavamo delle pappe da preparare e dei pannolini da cambiare mentre oggi ci ritroviamo a cercare rimedi contro i brufoli, capelli grassi, piedi che puzzano, lamette da barba e assorbenti intimi!
Vedremo crescere la peluria sotto le ascelle e nella zona pubica, le nostre ragazze svilupperanno il seno, avranno la prima mestruazione e sul viso dei nostri ragazzi inizierà a crescere la barba. Comparirà l’acne.
Ci saranno confronti tra gli amici e molti saranno insoddisfatti del proprio aspetto. Attraversare questo tunnel non sarà semplice ma neanche impossibile. In certi casi sarà utile rivolgersi ad un medico e chiedere un aiuto per superare questo momento così importante.
Ormoni all’attacco!
Durante la pubertà si alterneranno attimi di grande complicità ad altri di scontro e rifiuto totale della genitorialità. È difficile ricordarselo ma attraverso questa tempesta ormonale ci siamo passati anche noi.
– insicurezza dovuta al corpo che piano piano si trasforma
– sbalzi d’umore (che la maggior parte delle volte non sanno spiegare)
– curiosità verso compagne o compagni
– ricerca dell’indipendenza
– paura e nello stesso tempo voglia di distaccarsi dai genitori
Tutte queste novità non sono semplici da affrontare ma per quanto sia dura accettarlo, dobbiamo farcene una ragione.
Verranno messe in discussione le regole di casa e non basterà più contare fino al tre!
Non vorranno più essere trattati come bambini.
Inizieranno a chiudersi in camera, e guai ad aprire la porta!
Avranno a che fare con situazioni in cui avranno successo e altre in cui resteranno delusi per aver fallito e le insicurezze e il conflitto li spingeranno a cercare conforto fuori casa, nel gruppo di amici.
Cosa fare?
La pubertà è un momento davvero critico e il clima in cui lo si vive può influire, anche notevolmente, sul futuro equilibrio e sulle capacità relazionali dei nostri figli.
L’unica cosa che possiamo fare da ora in poi è “essere presenti” rimanendo a loro disposizione: ascoltare ciò che hanno da dire , gioire quando raggiungono obiettivi e consolarli quando sono tristi. Senza temere di essere respinti.
È un’esperienza nuova anche per noi ma non facciamoci prendere dal panico! Teniamo duro! Ricordiamoci che è una fase e che prima o poi, finisce.
Ci siamo passati tutti e siamo sopravvissuti!
Vuoi dare qualche consiglio alle mamme che stanno attraversando questo momento?
I contenuti descritti sono puramente a carattere informativo.
Non sostituiscono in nessun modo il parere del medico.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano7 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige6 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano5 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige5 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica