Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Benessere e Salute

Psichiatria infantile e dell’adolescenza: focus sull’autismo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Ampliare la gamma di cure offerte dalla psichiatria infantile e dell’adolescenza e in particolare migliorare l’assistenza ai giovani pazienti con disturbi dello spettro autistico: è l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta provinciale nel corso della seduta di martedì 26 settembre.

In questo senso, i vari servizi di psichiatria infantile e dell’adolescenza, siano essi strutture pubbliche o private convenzionate, devono essere meglio collegati e integrati tra loro. In questo modo le strutture potranno accogliere un maggior numero di persone e offrire un maggior numero di servizi.

In Alto Adige i disturbi e le malattie mentali dei giovani sono in costante aumento. Negli ultimi anni è aumentato tra i giovani anche il numero di diagnosi di disturbi dello spettro autistico. L’Azienda sanitaria fa i conti con una prevalenza annuale dell’1% della popolazione totale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ciò significa che ogni anno circa 1.000 pazienti di età compresa tra i 3 e i 21 anni vengono trattati per disturbi dello spettro autistico. Per far fronte a questa crescente necessità, verranno introdotte anche nuove forme di assistenza.

Il cosiddetto “Ambulatorio di trattamento intensivo” dovrà assistere in futuro i pazienti a cui sono stati diagnosticati disturbi dello spettro autistico di livello 2 e 3. L’assistenza semi-ospedaliera sarà modulare e la durata del trattamento giornaliero e settimanale sarà mantenuta flessibile.

Quanto più precoce è la diagnosi e l’inizio della terapia, tanto meglio si può trattare la malattia e ridurre i sintomi secondari. Pertanto, in questo ambulatorio si presterà particolare attenzione ai bambini tra i 18 e i 36 mesi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Inoltre, i percorsi di cura prestabiliti saranno sostituiti da progetti di riabilitazione individuali, adattati alle esigenze personali dei piccoli pazienti. Ciò consentirà ai giovani di acquisire una maggiore autonomia nella vita quotidiana e di prepararsi meglio alla vita in comunità.

L’approvazione della delibera semplificherà e snellirà anche i processi amministrativi. In futuro, per i servizi ambulatoriali non sarà più necessaria la ricetta rossa o bianca. Annualmente sono già stati stanziati circa 2,7 milioni di euro per la psichiatria infantile e dell’adolescenza.

Al fine di sviluppare e rafforzare ulteriormente questo settore, verrà ora reso disponibile più di un milione di euro, e quindi in futuro saranno disponibili a questo scopo circa 4 milioni di euro all’anno.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società21 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero21 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società21 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino22 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti