Economia e Finanza
Quanto costa il “pane e coperto”? L’imposizione è ancora giustificabile?

I ristoranti italiani addebitano spesso un importo per il “pane e coperto” oppure per il “servizio”. La voce compare solitamente alla fine del conto.
I costi si riferiscono al pane servito, all’uso di tovaglia, tovaglioli, stoviglie e posate e al servizio.
Per il coperto l’importo è normalmente compreso tra 1,50 e 2 Euro a persona; per il servizio talora tra il 10 e il 20 per cento del totale.
Il supplemento per il “pane e coperto” fu introdotto nel Medioevo per i clienti che consumavano nelle locande il cibo che portavano con sé. Con il supplemento per il servizio, in epoche passate, si pagava il salario a camerieri e cameriere.
Ma questi costi sono, al giorno d’oggi, ancora giustificati?
Oggi il personale viene pur sempre assunto e pagato sulla base di un contratto. Inoltre i ristoranti fanno sempre più spesso ricorso a tovaglie e tovaglioli di carta usa e getta e non più a quelli di stoffa.
“In realtà i supplementi per pane, coperto e servizio non sono vietati, in quanto non esiste una normativa nazionale in materia – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista del Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano – . È solo prescritto che i costi di coperto e/o servizio siano espressamente indicati nel listino prezzi o nel menu, se vengono applicati”.
Singoli Comuni o Regioni hanno stabilito regole proprie. Ad esempio, nel Lazio è ammesso l’addebito di costi per il servizio, ma non per il coperto.
Per eventuali denunce relative all’applicazione di supplementi illeciti è competente la polizia municipale. In caso di dubbi è consigliabile chiedere, ancor prima di ordinare il pasto, se pane, coperto e servizio siano inclusi oppure quali supplementi comportino.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Alto Adige17 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher