Politica
Quasi 60 milioni per aiuti Covid alle piccole imprese

Per sostenere le piccole imprese ai tempi del nuovo coronavirus la Provincia ha approvato misure specifiche. Grazie a una modifica della legge sui contributi all’economia del 1997 sono state poste le premesse amministrative per poter versare contributi a diversi settori economici.
Nel frattempo in 13.425 fra lavoratori autonomi e liberi professionisti, imprese unipersonali, società di persone e capitali dei settori industria, commercio, servizi e artigianato oltre che turismo si sono fatti avanti per chiedere questi contributi immediati di importo compreso fra 3.000 e 10.000 euro.
Il 79,43% delle richieste è stato valutato positivamente. In questo modo sono stati destinati alle imprese contributi per un valore di 58,131 milioni di euro, per tre quarti già versati ai destinatari.
Richieste da imprese artigiane, dei servizi e del commercio
Gran parte delle richieste – 10.065 – viene dai settori artigianato, servizi, commercio e industria ed è stata elaborata dalla Ripartizione economia, che ora ha tracciato un primo bilancio dei contributi erogati. Delle oltre 10.000 richieste ne sono state autorizzate 8.176 e di queste 7.788 (il 77,37%) già pagate.
“La Ripartizione economia ha svolto un lavoro sovrumano per elaborare questo enorme numero di richieste in un tempo così limitato. Tre quarti delle imprese hanno già potuto contare sulla disponibilità dei fondi sul proprio conto” ha rimarcato l’assessore provinciale all’economia Philipp Achammer.
La crisi del coronavirus è stata un colpo inatteso per l’intera economia e “ha avuto gravi ripercussioni anche su imprese locali sane” ha aggiunto Achammer. Proprio queste imprese vanno ora sostenute perché esse costituiscono il sostrato dell’intera economia provinciale.
Le piccole imprese hanno tempo ancora fino al 30 settembre 2020 per fare richiesta di contributo online.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?