Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Regione: Kompatscher, 500 euro all’anno in forma previdenziale per le persone svantaggiate

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

500 euro all’anno, fino al pensionamento, a sostegno della previdenza complementare dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, nonché dei loro familiari coadiuvanti, iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dell’INPS, operanti in aziende zootecniche che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite secondo i criteri stabiliti da ciascuna Provincia autonoma.

È quanto prevede uno degli articoli approvati nel disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione approvato nell’ultima seduta della giunta regionale su proposta del vicepresidente regionale Arno Kompatscher che va ad eliminare la durata decennale del contributo attualmente prevista.

Il contributo sarà versato nella forma di previdenza complementare e le due Province autonome potranno beneficiare di un aumento di 100 mila euro a testa per l’erogazione della prestazione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“La richiesta deriva in particolare dal patronato di categoria che fa presente quanto le aziende zootecniche che si trovano nelle predette condizioni sfavorite, stiano attraversando una fase estremamente difficileha spiegato Kompatscher – legata all’aumento dei costi delle materie prime e dei beni industriali, in particolare con riferimento al settore energetico e ad altre congiunture sfavorevoli legate al mercato.

È importante che soprattutto in queste fasi non venga a mancare l’investimento nella previdenza complementare, che è un investimento sul futuro di cui beneficia nel lungo periodo tutto il territorio”.

Attraverso questa misura si eviterà quindi che percorsi di versamento nella previdenza complementare già avviati da più di un decennio si interrompano a causa del venir meno del contributo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti