Bolzano
Richieste per l’assegnazione di immobili comunali per scopi sociali

Il Comune di Bolzano può concedere in uso locali di sua proprietà, o che si trovano nella sua disponibilità ad altro titolo, a persone giuridiche e associazioni a condizione che operino nel territorio comunale, non abbiano fini di lucro e perseguano, in base allo statuto, interessi collettivi.
Le richieste per l’assegnazione di spazi per scopi sociali in immobili comunali devono essere presentate o rinnovate entro il 31 gennaio di ogni anno.
I moduli per la presentazione della domanda o del rinnovo e le informazioni in merito alla concessione sono a disposizione sul sito del Comune di Bolzano alla pagina web “Assegnazione di immobili comunali per scopi sociali“
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- statuto dell’associazione
- relazione sul programma delle attività per l’anno in corso
- ultimo rendiconto approvato dell’ente
- eventuale documentazione che dimostri l’obbligo del richiedente di rilasciare l’immobile attualmente in uso per esigenze del proprietario dell’immobile
Costi: Marca da bollo da 16,00 Euro (Motivare se non dovuta e allegare relativa documentazione. Nel caso in cui alla domanda non sia apposta la marca da bollo e la mancata apposizione non sia adeguatamente giustificata, l’Amministrazione sarà tenuta a segnalare la violazione all’Agenzia delle Entrate).
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Patrimonio
via Vincenzo Lancia 4/A settore A – 2° piano, stanza n. 206-208, Pec: [email protected]
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano