Bolzano
Sicurezza: dal 10 febbraio stop a camion e mezzi pesanti in centro città
“Il transito dei mezzi pesanti (autocarri ed autoarticolati) lungo le vie cittadine rappresenta un pericolo, spesso causa d’incidenti anche gravi per l’utenza debole (pedoni e ciclisti). Si è reso pertanto necessario provvedere a misure che favoriscano la sicurezza stradale limitando il transito nel centro abitato e convogliando quello di passaggio attraverso la città, su itinerari prioritari“.
Così l’Ufficio Mobilità del Comune di Bolzano, che negli scorsi mesi ha elaborato un piano di intervento già illustrato e condiviso a livello tecnico, agli stakeholder del settore, ed in particolare LVH-Waren, CNA/SHV, Assoimprenditori, Unione Commercio, Polizia Municipale, oltre alle maggiori aziende della Val Sarentino (Sarner Holz e Kröss).
Si tratta in sostanza dell’ampliamento delle strade già soggette a limitazioni > 3,5t (eccetto operazioni di carico-scarico) nelle zone più sensibili, in modo tale da obbligare il transito di autocarri ed autoarticolati verso le valli limitrofe solo su vie di ordine superiore, cioè dotate di sufficienti protezioni (marciapiedi, semafori, paletti, ecc.).
Dopo aver messo in sicurezza l‘incrocio di piazza Mazzini, sono state ora individuate strade “super-sensibili” cioè con la presenza di scuole e percorsi frequentati da scolari e studenti, nelle quali è istituito il divieto assoluto di transito >3,t dalle ore 7.15 alle ore 8.15 con la sola eccezione dei bus in servizio di linea.
I divieti e le limitazioni indicati nell’ordinanza in questione, scatteranno a partire dal prossimo 10 febbraio una volta predisposta e opportunamente collocata la relativa segnaletica stradale.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena