Bolzano
Sicurezza: dal 10 febbraio stop a camion e mezzi pesanti in centro città

“Il transito dei mezzi pesanti (autocarri ed autoarticolati) lungo le vie cittadine rappresenta un pericolo, spesso causa d’incidenti anche gravi per l’utenza debole (pedoni e ciclisti). Si è reso pertanto necessario provvedere a misure che favoriscano la sicurezza stradale limitando il transito nel centro abitato e convogliando quello di passaggio attraverso la città, su itinerari prioritari“.
Così l’Ufficio Mobilità del Comune di Bolzano, che negli scorsi mesi ha elaborato un piano di intervento già illustrato e condiviso a livello tecnico, agli stakeholder del settore, ed in particolare LVH-Waren, CNA/SHV, Assoimprenditori, Unione Commercio, Polizia Municipale, oltre alle maggiori aziende della Val Sarentino (Sarner Holz e Kröss).
Si tratta in sostanza dell’ampliamento delle strade già soggette a limitazioni > 3,5t (eccetto operazioni di carico-scarico) nelle zone più sensibili, in modo tale da obbligare il transito di autocarri ed autoarticolati verso le valli limitrofe solo su vie di ordine superiore, cioè dotate di sufficienti protezioni (marciapiedi, semafori, paletti, ecc.).
Dopo aver messo in sicurezza l‘incrocio di piazza Mazzini, sono state ora individuate strade “super-sensibili” cioè con la presenza di scuole e percorsi frequentati da scolari e studenti, nelle quali è istituito il divieto assoluto di transito >3,t dalle ore 7.15 alle ore 8.15 con la sola eccezione dei bus in servizio di linea.
I divieti e le limitazioni indicati nell’ordinanza in questione, scatteranno a partire dal prossimo 10 febbraio una volta predisposta e opportunamente collocata la relativa segnaletica stradale.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station