Alto Adige
Rifugi provinciali, Bessone: “Importante istituzionalizzare la collaborazione tra la Provincia, CAI e AVS”

L’assessore al patrimonio, Massimo Bessone, nella cui competenza rientra la gestione di 26 rifugi di proprietà provinciale, ha presentato in Giunta una proposta di legge, atta ad istituzionalizzare la commissione paritetica sui rifugi, nella quale collaborano le organizzazioni alpinistiche locali Club Alpino Italiano CAI Alto Adige e Alpenverein Südtirol AVS.
Nell’ambito della gestione ordinaria e straordinaria dei rifugi provinciali e per gli interventi di ristrutturazione e ampliamento degli stessi la Ripartizione patrimonio e la Ripartizione edilizia si confrontano con regolarità assieme al CAI Alto Adige ed all’ AVIS.
“Ci avvaliamo già da anni dell’esperienza e della competenza delle due associazioni alpinistiche più rappresentative del nostro territorio per tutti gli interventi che andiamo ad eseguire sui nostri rifugi. Il supporto da parte delle associazioni è fondamentale per poter operare. Con la proposta presentata andiamo ad istituzionalizzare la commissione paritetica, valorizzando l’ottima collaborazione con il CAI e l’AVS.”, dichiara l’assessore Bessone.
La commissione ha il compito di dare consulenza alla Provincia e coadiuvare gli Uffici provinciali competenti, dando valutazioni sui lavori di manutenzione e/o ricostruzione dei rifugi, sulle priorità degli stessi e sulle scelte tecniche da adottare.
Della commissione fanno parte il direttore della Ripartizione patrimonio, Daniel Bedin, il direttore dell’Ufficio geologia e prove materiali, Volkmar Mair, il vicepresidente del CAI, Claudio Sartori, ed il presidente dell’AVS, Georg Simeoni. La commissione resta in carica per 4 anni ed i componenti non percepiscono indennità.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori